Cerca

SINISTRA ITALIANA

L'accusa: “Telecamere anti degrado distanti dalle isole ecologiche”

La nota del partito di opposizione

Rifiuti e rincari, la Sinistra all’attacco

CAVARZERE - Sinistra italiana, all’opposizione nel consiglio comunale di Cavarzere, interviene sul posizionamento delle telecamere in città.

“Per controllare l’abbandono dei rifiuti, il Bacino Venezia ambiente ha concesso alla città di Cavarzere un finanziamento a fondo perduto per posizionare nel territorio comunale cinque nuove telecamere - premette in una nota il partito Sinistra italiana e aggiunge - In quella occasione l’assessore all’ambiente Marco Grandi affermò: “...Le isole ecologiche sono 40 ed era impensabile controllarle tutte, abbiamo allora deciso di abbinare la sorveglianza di quelle più soggette all’abbandono che fossero nei punti di accesso e uscita del centro cittadino”.

Secondo Si, il collocamento non è congruo: “Ad oggi basta controllare dove sono posizionate le telecamere per verificare che, probabilmente, una sola svolge con efficacia la funzione di controllo cui è preposta”.

Conclude la nota dell’opposizione: “L’assessore dovrebbe chiarire a quanti metri di distanza dalle telecamere sono posizionate le isole ecologiche e se sono identificabili i cittadini che abbandonano in modo improprio i rifiuti. Sarebbe inoltre interessante conoscere se tutte le telecamere sono entrate in funzione e quante sanzioni amministrative sono state finora elevate”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400