Vedi tutte
ASCOM
29.02.2024 - 09:35
CHIOGGIA - Il tempo poteva essere molto più clemente, ma Ascom si ritiene soddisfatta per l’andamento di questa prima crociera: “Certo potevamo essere più fortunati – spiega il presidente Alessandro Da Re – con la pioggia ovviamente i turisti sono stati costretti a vedere una città più caotica ed erano un numero minore del previsto. Di certo non siamo stati fortunati da questo punto di vista dato che, da tempo, non si vedeva la pioggia, ed è caduta proprio nei giorni della crociera. Tutto sommato, però, le cose non sono andate male. Sono arrivati in città diversi gruppi: l’equipaggio ha frequentato soprattutto bar e locali, i turisti i negozi. Abbiamo notato un buon movimento che fa ben sperare per il futuro, quando, dal punto di vista meteo, le cose non potranno che migliorare. L’importante è che la città sia in ordine, soprattutto dal punto di vista dell’arredo urbano perché questo potrebbe portare i turisti anche a tornare nei prossimi anni a visitarci”.
E da questo punto di vista, c’è ancora molto da lavorare: “Certo sono anni che se ne parla – conclude Da Re – e bisogna mettersi tutti ad un tavolo e ragionare sul da farsi. L’amministrazione comunale, comunque, da questo punto di vista, è sempre propositiva e quindi siamo positivi per quanto riguarda il futuro. Abbiamo anche chiesto il calendario di tutte le crociere e le previsioni per gli sbarchi in modo che, da parte nostra e dei nostri associati, ci sia il massimo impegno per rendere la città accogliente e aperta alle visite dei crocieristi”.
Negli ultimi anni le associazioni stanno anche investendo molto sulla formazione degli associati, soprattutto per quanto riguarda l’insegnamento della lingua inglese, fondamentale per interfacciarsi con turisti tipici dell’ambiente crocieristico.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it