Cerca

VIABILITA’

La rotonda è finalmente realtà

La strada diventa a doppio senso di marcia nel tratto iniziale. Prossimo step il percorso verde.

La rotonda è finalmente realtà

La nuova rotatoria di via del Boschetto. E questa mattina il Famila verrà inaugurato

SOTTOMARINA - Viabilità rivoluzionata e quasi pronta, e apre anche il supermercato Famila. Una parte del centro di Sottomarina si appresta a cambiare sempre di più volto.

Giovedì mattina, 7 marzo, alle 9, è in programma l’inaugurazione ufficiale del supermercato Famila, all’incrocio tra viale Padova e via del Boschetto. Il nuovo punto vendita occupa una superficie complessiva di 3.057 metri quadri e ha un’area di vendita di 2.095 metri quadri. Davanti al supermercato ben 160 posti auto, mentre la struttura è stata completamente costruita in classe A con illuminazione garantita da impianti e lampadine a led.

Nel frattempo prende sempre più forma la nuova viabilità attorno al supermercato: da qualche giorno è già funzionante la rotonda che ha sostituito l’incrocio (da molti ritenuto molto pericoloso) tra via del Boschetto e viale Padova. In queste ultime ore è stata collegata anche viale Umbria alla rotatoria, passando per viale Bergamo e, tra poco, via del Boschetto diventerà anche a doppio senso di marcia per un piccolo tratto iniziale.

Una rivoluzione a cui la città dovrà piano piano abituarsi e che fa parte della realizzazione di un progetto edilizio del 2015 che si concretizzerà completamente nei prossimi mesi. Il progetto è stato presentato ufficialmente, alla popolazione, a marzo 2023 dall’architetto Daniel Tiozzo, progettista e coordinatore dell’intervento, ad un incontro organizzato dall’amministrazione comunale per placare le polemiche dovute alle modifiche urbanistiche che prevedevano anche l’abbattimento di alcuni platani secolari per far posto alla rotonda.

“L’area così com’era costituiva un vuoto urbano - aveva spiegato l’architetto Tiozzo - obiettivo del progetto era definire lo spazio attraverso due percorsi: uno ludico verde e l’altro della passeggiata urbana. Oltre al supermercato diviso da una promenade da negozi di vicinato, il progetto prevede un punto per le bici, spazio per gli scacchi che favoriscono l'incontro, campo da bocce, spazio verde. Verrà realizzato anche un ‘attivatore’ per dare modo ad eventuali associazioni di gestire giochi e attività per i bambini. Il supermercato si doterà di una quinta che fungerà da teatrino. Inoltre, il percorso verde si dipana anche in altre aree gioco: campo da pallacanestro e spazio per lo skateboard. Verranno piantate diverse essenze, 67 specie arboree studiate con grande attenzione per assicurare la stagionalità. Inoltre saranno a disposizione 150 posti auto nel parcheggio del supermercato che saranno aperti a tutti. Non è mai venuta meno l’esigenza di rendere armonioso il punto vendita che deve esser parte integrante del contesto urbanistico”.

L’intervento avrà un costo totale di 15 milioni di euro: via del Boschetto sarà a doppio senso, così come via Bergamo. Sotto la pista ciclabile è stato realizzato anche un mega tubo che servirà alla raccolta delle acque piovane.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400