Vedi tutte
TURISMO
06.03.2024 - 18:34
L’incontro delle associazioni di categoria con l’amministrazione
SOTTOMARINA - Tassa di soggiorno: le categorie turistiche incontrano Armelao e cercano di strappare uno “sconto”. Discussioni in corso attorno alla cifra che i turisti dovrebbero pagare, al giorno, in base a dove soggiornano nel territorio. Una tariffa che è stata notevolmente alzata quest’anno dall’amministrazione comunale e le cui cifre sono state pubblicate di recente.
Affittacamere e bed & breakfast pagano più di un 4 stelle. Nel dettaglio, per quanto riguarda gli alberghi, si pagherà, a persona e a notte, 1,20 euro per strutture con una stella, 1,40 euro per i due stelle, 1,50 per i tre stelle, 1,70 per i quattro stelle e ben tre euro per un 5 stelle. Per i campeggi invece le tariffe sono di 70 centesimi per una stella e due stelle, 90 centesimi per i tre stelle, un euro per i quattro stelle e due euro per i cinque stelle.
Bed & breakfast, affitta camere e affitta appartamenti dovranno far pagare 2 euro; 1,50 euro i residence e le residenze extra alberghiere. Qualche giorno fa l’associazione albergatori ha incontrato il sindaco Mauro Armelao, assieme anche all’associazione Locazioni e B&b.
Gli esponenti del mondo del turismo locale sono stati ricevuti nella sala polifunzionale del Comune e, oltre al primo cittadino e all’assessore al bilancio Paola Orlando, erano presenti il consigliere con delega al turismo Riccardo Griguolo e il dirigente tributi e finanze Daniele Lazzarin, il presidente dell’Asa Giuliano Boscolo Cegion e il presidente dell’associazione Locazioni Giancarlo Boscolo Chio che conta più di 400 associati tra appartamenti, residence e b&b.
Dati Istat alla mano, nel 2023 (provvisori gennaio-novembre) Chioggia, Sottomarina e Isola verde, hanno aumentato nel 10,5% gli arrivi e le presenze rispetto al 2022. Al sindaco è stata chiesta una riduzione della tassa di soggiorno recentemente approvata e arriva soprattutto dal presidente Giancarlo Boscolo Chio che rappresenta le categorie più colpite dalle nuove tariffe. Una riduzione su cui l’amministrazione comunale ha espresso parere positivo, riservando di elaborare i dati assieme ai propri uffici tecnici.
Ma una richiesta è arrivata anche dal presidente Asa Giuliabo Boscolo Cegion che ha suggerito di modificare l’esenzione di pagamento dell’imposta di soggiorno per i bambini minori di sei anni e portare l’esenzione a 10 anni. Un’altra modifica su cui l’amministrazione comunale sta riflettendo. Inoltre, tra 10 giorni, salvo proroghe dovrebbe cessare il pre-esercizio della Ztl in centro storico e partire la Ztl vera e propria con multe al seguito per i trasgressori. Le categorie turistiche hanno chiesto al sindaco di pensare alla possibilità di introdurre dei pass speciali per i clienti delle strutture ricettive del centro storico di Chioggia.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it