Vedi tutte
VENETO
15.03.2024 - 16:11
Venezia, la città dei canali, è attanagliata da un conflitto di competenze e di costi legato alla sua iconica Basilica di San Marco. La questione ruota attorno alla barriera di vetro che protegge la Basilica dall'acqua alta, una spettacolare opera di ingegneria che, però, sembra aver creato più problemi di quanti ne risolva.
Il Provveditorato alle Opere Pubbliche e la Procuratoria di San Marco sono bloccati in una disputa sulle responsabilità e i costi del sollevamento della barriera di vetro. Quest'ultima è stata installata per proteggere la Basilica da possibili allagamenti, ma il suo sollevamento, necessario nei weekend quando le imprese che lavorano nei cantieri sono ferme, è al centro di un acceso dibattito. Il Provveditorato, infatti, non vuole spendere più di 50 mila euro per questo servizio, lasciandolo in carico alle imprese al lavoro nei cantieri della piazza. La Procuratoria, al contrario, sostiene che la barriera sia un'opera dello Stato e, pertanto, dovrebbe essere gestita da quest'ultimo.
Questo conflitto di competenze potrebbe mettere a rischio la Basilica nei weekend, quando le imprese non lavorano e i cosiddetti "panconi", le paratie metalliche che chiudono i sei varchi presenti lungo le lastre di cristallo, non vengono posizionate. La situazione è diventata particolarmente tesa dopo l'Epifania, quando nessuno chiuse i varchi e l'acqua entrò nel nartece. Da allora, la questione è rimasta irrisolta, con ogni parte che si rifiuta di prendersi la responsabilità della movimentazione dei panconi.
Una riunione importante avrà luogo il 21 marzo, quando i vertici dell'ente si incontreranno con i sindacati. Daniele Giordano, segretario generale della Cgil di Venezia, ha espresso la sua preoccupazione: "Nessuno ci ha detto nulla". Nel frattempo, Devis Rizzo, presidente del consorzio Kostruttiva, che fa parte delle imprese che lavorano in piazza, ha espresso la sua sorpresa per l'impasse: "È sorprendente che non si trovi una soluzione su una questione tutt'altro che complicata".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it