Cerca

OPERE

Ciclovia VenTo, De Berti in città per l’inaugurazione

sabato 16 alle 10.30 la vicepresidente della Regione e assessore alle Infrastrutture e trasporti del Veneto Elisa De Berti sarà a Chioggia per la cerimonia dell'avvio dei lavori del secondo lotto dell'opera pubblica

"Onorevole Rotta, presuntuosa e disinformata. La smentiscono i numeri"

La vicepresidente Elisa De Berti

CHIOGGIA - Domani, sabato 16 alle 10.30 la vicepresidente della Regione e assessore alle Infrastrutture e trasporti del Veneto Elisa De Berti sarà a Chioggia per la cerimonia dell'avvio dei lavori del secondo lotto della Ciclovia VenTo nei Comuni di Chioggia, Porto Viro, isola di Pellestrina e Lido di Venezia. La cerimonia è in programma davanti l'ingresso nord della cittadella ospedaliera dell'Ulss 3 Serenissima, in via Madonna Marina.

Per approfondire leggi anche: 

Il sogno: ciclabile fino a Rosolina

Il presidente Bonomo: “Speriamo che l’amministrazione lo recepisca e lo proponga per la VenTo”

La ciclovia VenTo è un progetto di percorso ciclabile turistico per collegare Torino con Venezia, spezzone italiano dell'EuroVelo 8. Il progetto, nato da un'idea del dipartimento di architettura e pianificazione del Politecnico di Milano, consiste in un tracciato di circa 680 chilometri lungo il Po.

È inoltre prevista una diramazione, facente parte dell'EuroVelo 5, che da Pavia salirà fino a Milano. Il percorso si snoderà in parte sugli argini del fiume, in parte lungo tratti ciclabili già esistenti e in parte su tracciati che necessitano di interventi. Nel 2016 è stato firmato un protocollo tra il Mibact, il Mit e le regioni interessate per la progettazione e la realizzazione dell'intera ciclovia. Il motovelodromo Fausto Coppi diventerà il capolinea torinese dell'infrastruttura. A gennaio scorso sono partiti i lavori a Loreo per il tracciato che collegherà proprio Loreo a Chioggia, transitando per Rosolina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400