Cerca

Sottomarina

Allenatore di volley muore a 54 anni

Un malore nella sua abitazione ha colpito Massimo Furlan, allenava l'Under 14 di Arzerello

L'Addio a Massimo Furlan, l'Allenatore di Volley che ha Lasciato un Segno

Il mondo dello sport è in lutto. Massimo Furlan, allenatore di volley di Sottomarina, è stato stroncato da un infarto venerdì 12 aprile nella sua abitazione a soli 54 anni. Un evento tragico che ha lasciato un vuoto incolmabile non solo nel mondo del volley, ma anche nella comunità locale.

UN ALLENATORE AMATO E RISPETTATO
Massimo Furlan era molto più di un allenatore di volley. Era un punto di riferimento per i suoi giocatori, un mentore, un amico. Si era sentito male dopo aver allenato l'Under 14 di Arzerello, ma nessuno avrebbe potuto immaginare che quella sarebbe stata la sua ultima partita. Un mese fa, era svenuto in palestra, un segnale premonitore che purtroppo non è stato sufficiente a scongiurare il tragico epilogo.



UN VUOTO INCOLMABILE
Massimo Furlan lascia un vuoto incolmabile. Lascia la moglie e due figlie, ma anche una comunità sportiva che lo ha sempre amato e rispettato. Il presidente della società ha espresso il suo dolore e la sua incredulità per la perdita di un uomo che ha dedicato la sua vita allo sport e alla formazione dei giovani.

IL MONDO DELLO SPORT IN LUTTO
La notizia della morte di Massimo Furlan ha scosso il mondo dello sport. Massimo Righetto, un altro allenatore di volley, ha espresso il suo cordoglio per la perdita di un collega e amico. Anche Paolo Beraldo, fisioterapista trevigiano coinvolto peraltro nell'attentato di Sydney, ha voluto ricordare Furlan con un video commovente. "In questi momenti di dolore, ci uniamo al cordoglio della famiglia e della comunità sportiva. Massimo Furlan, il tuo ricordo vivrà sempre nei cuori di coloro che hai toccato con la tua passione e il tuo amore per lo sport".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400