Vedi tutte
IL CASO
15.04.2024 - 14:54
SOTTOMARINA - L'allarme di un imprenditore della ristorazione Clodiense: "Ruoli come quello di banconiere quest'anno quasi impossibili da coprire". Aaa cercasi ragazzi che vogliano uno stipendio per l'estate lavorando in regola e con un riposo a settimana. Una rarità, a quanto pare, nel turismo. "Diciamo che è praticamente impossibile - racconta l'imprenditore - sto cercando una banconiera da settimane e non si venga a dire che il motivo è un contratto al limite dello schiavismo. Stiamo parlando del giusto numero di ore settimanali, con un riposo settimanale e uno stipendio da 1.300, 1.400 euro. L'orario non è proibitivo eppure non si trova. La risposta è sempre la stessa: troppe ore, mi distraggo troppo e ho gli esami all'università. E’ un dato di fatto che gli universitari di lavorare e studiare allo stesso tempo non ne hanno intenzione. Studiano e basta, poi si lamentano se quando vanno a cercare lavoro la prima domanda che fa il datore di lavoro è se hanno esperienza. In questo modo diventa difficile tenere in piedi un'attività, manca completamente il personale base per poter affrontare la stagione". L'imprenditore lancia un altro allarme: molti giovani non sanno maneggiare denaro o fare i conti più semplici senza calcolatrice. "Quelle poche banconiere che ho trovato e ho messo in prova - racconta - non riescono a conteggiare il resto. Ormai i giovani girano con la carta e non usano contanti. C'è una regressione: siamo pieni di universitari che non vogliono sporcarsi le mani e quei pochi che ci provano se non hanno la calcolatrice per fare due addizioni e dare un resto, vanno in panico. Salta una pizza in un conto oggi, sbagli 10 euro domani, a fine mese c’è un ammanco anche di 400 euro". Un problema di difficile soluzione: "Ormai quasi tutti vogliono lavorare agli orari e nei giorni in cui vogliono loro e senza la minima impostazione lavorativa e poca propensione per impararla. Mi chiedo quando finiranno di studiare - conclude - e lavorare dovranno per forza, come faranno con questa preparazione".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it