Vedi tutte
ISTRUZIONE
16.04.2024 - 11:49
CHIOGGIA – Anche il consiglio comunale vota un ordine del giorno per cercare di salvare il liceo classico di Chioggia, la cui prima classe, quest’anno, salvo deroghe non si potrà formare a causa dell’iscrizione di soli 8 alunni. L’ordine del giorno non era in programma, ma lunedì sera è stato introdotto e discusso per volontà di tutto l’emiciclo. A presentarlo è stata la consigliera di “Chioggia Protagonista” Francesca Donà, firmataria assieme al collega Davide Vianello. “Il liceo classico – si legge nell’Odg – è presente nel nostro Comune da ben 55 anni e, solo 4 anni fa, contava ben 26 iscritti al primo anno. Il numero minimo di studenti per classe è 12 e, pertanto, sarebbe possibile ottenere una deroga per un numero di 8 studenti considerando che vi è un precedente che ha permesso la realizzazione di una classe articolata per 10 studenti. Inoltre, l’assenza della classe prima del liceo classico, qualora si verificasse, costituirebbe, senza alcun dubbio, una grave perdita culturale per la nostra città. La logica dei numeri non può prevalere, senza alcun buon senso o ragionevolezza, sull’opportunità formativa degli studenti di un intero territorio e la posizione territoriale della nostra città porterebbe inevitabilmente gli studenti interessati a spostarsi, percorrendo lunghi tragitti”. L’ordine del giorno è stato approvato all’unanimità e impegna il sindaco e la Giunta a continuare l’azione già intrapresa nei confronti dell’Ufficio Scolastico regionale dal sindaco Armelao e dal vescovo della Diocesi di Chioggia, a sostegno dell’ottenimento di una deroga. “Non dobbiamo sempre nasconderci dietro al calo demografico – è intervenuto il consigliere del Pd Maurizio Salvagno – ma dobbiamo anche attirare l’attenzione dei comuni limitrofi che non hanno il classico. Una sezione importante che da 50 anni c’è a Chioggia. Dobbiamo farci anche delle domande sulla offerta formativa che viene data agli studenti e migliorarla”. Scettico il consigliere della Lega Marco Dolfin sulla possibilità di ottenere una deroga: “Non vorrei fare l’uccello del malaugurio – ha detto – ma nella parte sud della Provincia, in queste ultime settimane sono arrivate ben tre proposte di deroga: una dal liceo, una da una scuola elementare e una da un nido. La situazione quindi è un po’ generalizzata e non riguarda solo Chioggia. La denatalità, volente o non volente, c’è e non si può fare finta di nulla. Il calo demografico esiste, ma faremo tutto quello che è possibile fare. Con questi numeri a disposizione sarà difficile”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it