Vedi tutte
Cavarzere
28.04.2024 - 18:43
CAVARZERE – Tutto pronto per il ritorno a casa di Andrea Franzoso: sarà al teatro Tullio Serafin sabato 4 maggio alle 10,30 per la presentazione dell’ultimo libro “Lo chiamavano Tempesta – Storia di Giacomo Matteotti che sfidò il fascismo” edito da DeAgostini. L’autore sarà in dialogo con Nicla Sguotti, seguirà il dibattito. L’incontro è aperto alla cittadinanza con ingresso libero, prevista la partecipazione di alcune scolaresche. L’iniziativa è promossa dall’Edera di carta di Valentina Parisotto, gode del patrocinio del Comune di Cavarzere.
In poco più di 200 pagine Franzoso ricostruisce la figura umana, familiare, politica e morale del deputato polesano ucciso da una squadraccia fascista il 10 giugno 1924, giusto un secolo fa. Il linguaggio semplice, la scrittura chiara, l’attenzione ai particolari, l’accurata ricerca documentaria, senza mai cadere nella superficialità o lasciarsi prendere dalla retorica, fanno di questo libro uno prezioso strumento, soprattutto per i più giovani, come lezione di educazione civica prima ancora che storica. “La generale attenzione su Matteotti – ricorda l’autore – è quasi esclusivamente concentrata sull’ultimo intervento alla Camera del 30 maggio 1924 quando denunciò brogli elettorali e intimidazioni ai seggi, falsando l’esito del voto, fino a chiedere l’invalidazione delle elezioni, così pure sul barbaro assassinio. Cose importantissime. Tuttavia – sottolinea Andrea Franzoso – poco o nulla si sa di Matteotti come persona, la sua formazione culturale e politica, perché abbracciò la causa dei più diseredati pur essendo di estrazione alto borghese. E pensando ai giovani – conclude - è importante sapere quanto Matteotti abbia lottato per l’educazione delle masse, in larghissima parte analfabete, spiegando che la scuola non deve preparare all’officina ma alla formazione culturale della persona, per prendere coscienza dei propri diritti e doveri per vincere sopraffazioni e ingiustizie. Tutto questo porta a educare alla bellezza”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it