Cerca

Chioggia

Parte la lotta a ratti e scarafaggi

Annunciata l’intenzione di installare videotrappole contro l’abbandono di rifiuti

Parte la lotta a ratti e scarafaggi

CHIOGGIA - Lotta a ratti e scarafaggi insieme video trappole per individuare i responsabili dell’abbandono dei rifiuti nel territorio. L’assessore all’ambiente Serena De Perini, durante la quinta commissione consiliare, ha fatto il punto della situazione sulle attività effettuate nel 2023 e su quelle in programma per il 2024.

“Il budget per il verde pubblico – ha spiegato De Perini – quando il sindaco mi ha dato da seguire questo referato – ammontava a circa 600mila euro ed ora è attorno al milione di euro. Questo anche perché il cambiamento climatico ha modificato le esigenze, oltre ad un aumento sostanziale dei costi legati agli interventi. Il particolare clima con cui dobbiamo convivere negli ultimi tempi ha portato ad un aumento notevole degli interventi, non solo legati allo sfalcio dell’erba, ma anche per debellare topi e scarafaggi”. E per quest’ultimi, il 2023 è stato un anno di proliferazione record che ha messo in grossa difficoltà il Comune. “Abbiamo ricevuto decine e decine di richieste di interventi in tutto il territorio – continua l’assessore De Perini – e a detta di tutti gli addetti ai lavori una simile proliferazione degli scarafaggi non si era mai verificata prima d’ora nel nostro territorio. Sicuramente i lavori per la posa dei cavi della fibra ottica hanno contribuito a farli arrivare in superficie più facilmente e renderli più visibili, ma il motivo principale della loro presenza in numero enorme è dovuto soprattutto al cambiamento climatico. L’inverno del 2022 – 2023 non è stato particolarmente rigido: le temperature sono state sempre più elevate rispetto alla media e non ha mai fatto eccessivamente freddo. In questo modo gli scarafaggi in inverno non sono morti e hanno continuato a riprodursi tranquillamente. Va inoltre tenuto conto che spesso c’è un comportamento, da parte dei cittadini stessi, non corretto con cibo e rifiuti abbandonati per strada che contribuiscono alla proliferazione anche dei ratti. Quest’anno siamo già partiti con degli interventi di prevenzione e la buona notizia è che non si sono rilevate presenze importanti di scarafaggi come nel 2023”.

E sui rifiuti l’assessore De Perini torna sull’intenzione di installare delle videotrappole per individuare, e punire, i responsabili degli abbandoni di rifiuti nel territorio: “Ci stiamo lavorando con Veritas – conclude l’assessore – restano ancora da superare alcuini problemi burocratici e amministrativi. Stiamo lavorando anche per continuare ad eliminare i cassonetti e ampliare il servizio porta a porta”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400