Cerca

IL LIBRO

Franzoso racconta il “Tempesta”

Franzoso racconta il “Tempesta”

ADRIA – Doppio appuntamento, domani, per Andrea Franzoso in tour per l’Italia per presentare il proprio ultimo libro “Lo chiavano Tempesta – Storia di Giacomo Matteotti che sfidò il fascismo” edito da DeAgostini. Al mattino farà tappa a Cavarzere, suo paese natale: alle 10,30 al teatro Ballarin, sarà in dialogo con Nicla Sguotti, l’incontro è aperto alla cittadinanza con ingresso libero, prevista la partecipazione di alcune scolaresche. L’incontro è promosso da L’edera di carta di Valentina Parisotto e gode del patrocinio del Comune di Cavarzere. Alle 17,30 Andrea sarà nel palazzo civico di Bottrighe, ospite della Biblioteca di Babele, associazione di volontariato guidata da Giorgio Fantinati che ha organizzato l’evento, con il patrocinio della Città di Adria. L’autore si confronterà con Chiara Crepaldi. L’iniziativa è aperta alla cittadinanza, ingresso libero. Previsto un banchetto con i libri curato da Erica Mesin, al termine lo scrittore sarà a disposizione per eventuali dediche e autografi. Le due iniziative rientrano nelle celebrazioni dedicate al centenario del barbaro assassinio per mano fascista del deputato polesano. Tra le tante meritevoli pubblicazioni di questo periodo, questo libro si caratterizza per il linguaggio semplice e chiaro, pur essendo documentatissimo e molto attento ai particolari, anche a quegli episodi solo apparentemente marginali. Per questo è rivolto in modo particolare ai giovani con i quali Andrea, da qualche anno, ha aperto un costruttivo dialogo viaggiando tra le scuole primarie, medie e superiori di tutta Italia.

L.I.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400