Si celebra domenica 5 maggio la "Giornata dell'Ostetrica", che diventa, nel territorio dell'Ulss 3 Serenissima, il giorno in cui rilanciare i servizi che accompagnano la donna al parto, e non solo.
"Si potrebbe dire - sottolinea la dottoressa Francesca Rossi, Direttrice delle Professioni sanitarie - che domenica le nostre ostetriche dai consultori e dagli ospedali scelgono di andare incontro alle donne nelle piazze della città. Lo faranno a Mestre in Piazza Ferretto, piazza popolosa dell'area metropolitana di Venezia, e lo faranno a Mirano, in punti differenti della città, con l'obiettivo di aiutare le donne a riconoscere e ad utilizzare al meglio quella vasta serie di servizi che queste professioniste mettono a disposizione prima durante e dopo la gravidanza e il parto. Sono proprio le ostetriche, ad esempio, le attrici principali dell'assistenza alle donne che hanno una gravidanza a basso rischio; ancora, le ostetriche costituiscono il nerbo dei corsi di formazione pre-parto e di tutte le iniziative volte ad insegnare le migliori pratiche in fatto di allattamento e di gestione del neonato; infine, possono essere il riferimento importante per i problemi di salute che la donna affronta proprio nel periodo della gravidanza e dopo il parto".
Il punto informativo delle ostetriche a Mestre, in Piazza Ferretto, sarà attivo domenica dalle 10 alle 19. Si parlerà di assistenza alla gravidanza a basso rischio ostetrico, di corsi di accompagnamento alla nascita, dell'evento nascita, dell'allattamento e del post-partum, della cura del perineo, del massaggio al neonato e delle buone pratiche per il trasporto, ma anche di sessualità e contraccezione e del "climaterio", cioè il periodo di vita delle donne che precede e segue la menopausa.