Vedi tutte
LA CITTA' LAGUNARE
02.05.2024 - 16:15
Luigi Brugnaro
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha lanciato un appello al governo: "Il governo rifinanzi la Legge speciale, servono almeno 150 milioni di euro all'anno". Questa richiesta, sostenuta da un ordine del giorno bipartisan del consiglio comunale, è stata recapitata a Roma già nel novembre 2020, ma è rimasta lettera morta. Ora, con i fondi di legge speciale esauriti, il sindaco chiede al governo di intervenire, di mettere soldi per salvare Venezia.
Papa Francesco, durante la sua visita a Venezia, ha espresso preoccupazione per le problematiche che minacciano la città: i cambiamenti climatici, la fragilità delle costruzioni e dei beni culturali, la difficoltà di creare un ambiente a misura d'uomo. Il Papa ha chiesto la salvaguardia di Venezia, unendo la sua voce a quella del sindaco Brugnaro.
Il senatore PD Andrea Martella sostiene la necessità di una nuova Legge speciale, aggiornata, e di iniziare a pensare al dopo MOSE, a cosa sarà di Venezia tra cinquanta anni. Ma per ora, servono fondi. L'assessore al bilancio Michele Zuin sottolinea che il bilancio della città è sano, ma senza la Legge speciale non si può tutelare la città storica.
Nel frattempo, il contributo d'accesso a Venezia ha generato polemiche. Alcuni sostengono che sia stato fatto pagare il ticket ai parenti dei neolaureati che hanno festeggiato a San Marco, un evento non di massa, ma un momento significativo di relazione positiva tra la città e chi vi studia. Zuin replica che sono visitatori come gli altri. Venezia, la città sull'acqua, è in pericolo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it