Cerca

ECONOMIA E TERRITORIO

Zls, arrivano i soldi per realizzarla

Nel decreto coesione individuate le risorse necessarie alla Zona Logistica semplificata Venezia Rovigo

Un commissario per le Zls

VENEZIA - Buone notizie per le province di Rovigo e Venezia, per una determinazione che si aspettava da tempo, sono arrivati i soldi per l'istituzioni della Zona logistica semplificata. 

Lo annuncia il sottosegretario al ministero per le imprese e del Made in Italy, il padovano Massimo Bitonci. “Dopo l’istituzione, la pubblicazione nel sito, il via libera del Consiglio di Stato e puntali interlocuzioni con il Ministro Raffaele Fitto - dice - al fine di individuare le risorse necessarie alla Zona Logistica semplificata Venezia Rovigo, nel Decreto Coesione sono state finalizzate le risorse per investimenti attese da tempo". Lo dichiara il sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci, che ha seguito le varie fasi dell’iter.


"Si tratta dell’estensione di misure agevolative, crediti d’imposta, per investimenti già previsti per la Zes Unica ad estesi alle Zone Logistiche Semplificate (Zls) del Centro Nord, con un impegno di spesa complessivo di 80 milioni di euro per il 2024 - prosegue - Sarà così garantita l’efficacia operativa alla Zls Porto di Venezia - Rodigino, da tempo attesa da cittadini e imprese del Veneto".


"A breve il decreto di concerto con il Mef per definire le modalità di accesso al beneficio nonché i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta e dei relativi controlli, anche al fine di assicurare il rispetto del limite di spesa. Un’opportunità per permettere il rientro in Veneto di aziende che hanno delocalizzato e di attrarne delle nuove”, conclude.

Soddisfatto anche il deputato Alberto Stefani, segretario della Liga Veneta e presidente della commissione sul federalismo: "L'inserimento nell'articolo 13 del Dl Coesione in Gazzetta Ufficiale, dei finanziamenti e crediti di imposta per 80 milioni, destinati alla Zls Veneta, è il risultato di un ottimo lavoro di squadra tra Regione, Parlamentari e Governo. Finalmente si dà concretezza ed attuazione, anche per la Zls Venezia Rovigo, di un progetto di sviluppo per un territorio che potrà godere di incentivi che saranno disponibili per le realtà imprenditoriali esistenti e quelle che vorranno insediarsi in futuro. Il lavoro di questi anni che diventa realtà".

Anche Andrea Martella, segretario regionale e senatore del Pd esulta: "L'inserimento nel dl Coesione di 80 milioni di risorse in crediti d'imposta per la Zls di Venezia e Rovigo, rappresenta un passaggio positivo, benché da troppo tempo atteso. Fin dalla nascita della Zls è stato pressante il nostro richiamo ad agire per dare gambe a questo strumento, pensato per il rilancio produttivo dell'area. Ora, attraverso la discussione del decreto al Senato, chiederemo un ulteriore passo in avanti per la Zls, ovvero un adeguato aumento degli stanziamenti e la loro erogazione costante nel tempo, non solo limitata al 2024".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400