Vedi tutte
LA RASSEGNA
09.05.2024 - 16:57
Corte Salasco
CAVANELLA D'ADIGE – Venerdì alle 21, a Corte Salasco, arriva il terzo appuntamento con la rassegna di incontri di primavera "Autori in Corte" giunta alla sua quinta edizione e organizzata dall'associazione culturale Filistina. Sul palco saliranno Diego Crivellari e Gianluigi Ceruti che parleranno di "Fetonte e il mito del fiume Po: alle origini del Delta padano". Gianluigi Ceruti, avvocato e da sempre grande valorizzatore delle Ville Venete e del patrimonio naturalistico d’Italia, presenterà l’insieme delle ricerche e degli studi ruotanti attorno alla figura della divinità greca Fetonte, strettamente connessa al fiume Po, al Polesine ed al Delta. Una congerie di contributi storici, artistici, filosofici e geografici riuniti nel volume collettivo “Fetonte e il mito del fiume Po” (2023, Agorà factory), curato proprio da Ceruti. A moderare la serata interverrà il professor Diego Crivellari, presidente del consorzio università Rovigo. La rassegna si concluderà con l'appuntamento previsto per venerdì 24 maggio con Gianni Sparapan che alle 21 racconterà la parlata veneta, tra Adige e Canalbianco. Sparapan, insegnante, storico e poeta, si è a lungo occupato della valorizzazione e della conoscenza della parlata veneta, soprattutto nella sua variante polesana, in diversi volumi e pubblicazioni. Durante questa serata l’autore presenterà le caratteristiche della parlata veneta tra il fiume Adige ed il Canalbianco, osservandone il dizionario e la grammatica di riferimento.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it