Vedi tutte
PESCA
09.05.2024 - 15:17
CAVARZERE - Hanno preso il via nei giorni scorsi le operazioni di ripopolamento ittico per il 2024 che interesseranno i bacini interni d'acqua dolce della regione. Le operazioni sono condotte in ottemperanza alla normativa nazionale e regionale, con la supervisione di Veneto Agricoltura, l'ente regionale responsabile della gestione. Proprio nei giorni scorsi Veneto Agricoltura ha condotto un'importante operazione di ripopolamento nel cuore del Bacino Adige, consistente nell'introduzione di ben 400 esemplari di storione cobice (Acipenser naccarii). L’iniziativa, condotta in conformità con gli obblighi ittiogenici e le normative vigenti, rappresenta un passo significativo per la salvaguardia della biodiversità acquatica nel territorio veneto. L'operazione ha coinvolto le province di Verona e la Città metropolitana di Venezia, concentrandosi nelle aree di Belfiore-Albaredo d'Adige e Cavarzere. Il ripopolamento mira a favorire la ripresa delle popolazioni di storioni nel territorio, contribuendo così alla conservazione di una specie ittica di grande valore ecologico e culturale. “Un ringraziamento speciale va alla Società agricola ‘L'Avannotto’ - sottolinea Veneto Agricoltura -, azienda certificata di Categoria I a Mantova, per il prezioso contributo nell'ottenere e fornire il materiale ittico necessario per questa operazione. Il nostro impegno per la tutela dell'ambiente e delle specie ittiche locali continua, con la speranza di vedere questi bellissimi storioni cobici prosperare nel loro habitat naturale”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it