Cerca

FEMMINICIDIO

Omicidio Cecchettin, chiuse le indagini ci sono tutte le aggravanti

A Filippo Turetta contestate premeditazione e crudeltà

Ragazzi scomparsi: una lite prima della sparizione

Giulia Cecchettin e Filippo Turetta

Sono state dichiarate chiuse le indagini sull'omicidio di Giulia Cecchettin, la giovane ragazza tragicamente scomparsa, è ormai giunta al termine. Filippo Turetta, l'ex fidanzato di Giulia, è accusato di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, stalking, crudeltà, efferatezza, sequestro di persona, porto d'armi continuato e occultamento di cadavere.

La Procura di Venezia, guidata dal Procuratore capo Bruno Cherchi, è convinta della premeditazione da parte di Turetta. Questa aggravante, se confermata in sede di processo, potrebbe comportare per il giovane la pena dell'ergastolo. Turetta, attualmente in carcere a Verona, è stato arrestato dopo una fuga di una settimana in Germania.

Il Procuratore Cherchi ha precisato che non sarà percorribile la via del rito abbreviato per l'omicidio Cecchettin, a causa del cambio dell'imputazione da omicidio volontario a premeditato. Per la fissazione dell'udienza preliminare, ci saranno i tempi tecnici necessari alla difesa per controllare, vedere, compulsare il fascicolo processuale, che è rilevante. Cherchi ha espresso preoccupazione per l'eco mediatica che ha avuto il caso Turetta e sulle possibili conseguenze che potrebbe avere in vista del processo. «Bisogna considerare che in Corte d'Assise la giuria è popolare», ha detto riferendosi alle possibili pressioni che l'opinione pubblica potrebbe esercitare, anche solo indirettamente. Pressioni che potrebbero influenzare Turetta, che ha tutto il diritto di difendersi dalle accuse che gli vengono contestate.

Nonostante le accuse gravi, è fondamentale ricordare che Turetta ha tutto il diritto di difendersi in sede di processo. Questo è un pilastro della nostra giustizia, che garantisce a ogni imputato la possibilità di difendersi dalle accuse che gli vengono mosse. Il caso di Giulia Cecchettin è un caso che ha scosso l'opinione pubblica, ma è importante che il processo si svolga nel rispetto dei diritti di tutti, compreso l'imputato. Solo così si può garantire una giustizia equa e imparziale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400