Cerca

SANITA'

Controlli gratuiti della pressione a Venezia

Sabato 18 maggio, l'ospedale Civile di Venezia offre controlli gratuiti della pressione arteriosa per sensibilizzare sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Non ci sono più medici di base

Quanto spesso ci fermiamo a riflettere sull'importanza di un gesto semplice come misurare la pressione arteriosa? In un mondo frenetico, dove il tempo sembra sempre sfuggirci di mano, è facile trascurare la nostra salute. Tuttavia, la prevenzione è la chiave per vivere una vita lunga e sana. Sabato 18 maggio, in occasione della Giornata Mondiale contro l'Ipertensione Arteriosa, l'ospedale Civile di Venezia offre un'opportunità imperdibile: controlli gratuiti della pressione arteriosa.

L'INIZIATIVA DELL'ULSS 3
L'evento, organizzato dal centro ipertensione dell'ULSS 3, si terrà dalle 9 alle 13 presso la farmacia antica dell'ospedale, affacciata su Campo Santi Giovanni e Paolo. La dottoressa Cristiana Leprotti, che dirige il centro, spiega: «Anche quest’anno l’ULSS 3 aderisce impegnandosi in un’attività divulgativa all’esterno dell'ospedale civile di Venezia. Sabato mattina, con un appuntamento diventato tradizionale, sarà organizzata la postazione aperta alla cittadinanza».

UN GESTO DI CURA
Misurare la pressione arteriosa è un gesto di cura che può fare la differenza tra una vita sana e una costellata di problemi cardiovascolari. L'ipertensione arteriosa è infatti la principale causa di malattie come l'infarto miocardico, l'ictus cerebrale, lo scompenso cardiaco e la fibrillazione atriale. Inoltre, contribuisce allo sviluppo di insufficienza renale cronica. «È evidente allora - sottolinea la dottoressa Leprotti - che tenere sotto controllo la propria pressione arteriosa è fondamentale per vivere meglio e più a lungo».

UN PROBLEMA DIFFUSO
In Italia, più del 30% della popolazione adulta è affetta da ipertensione arteriosa, con percentuali ancora più elevate nelle fasce di età più avanzate. Purtroppo, molti non sono consapevoli di avere la pressione alta perché non la misurano regolarmente. Lo slogan della giornata, "Misura la tua pressione arteriosa con cura, mantienila normale, vivi più a lungo", riflette proprio questa realtà: almeno il 30% degli italiani ha valori di pressione arteriosa elevati, ma non lo sa.

L'IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI E DEL CONTROLLO
Solo nella metà circa dei casi diagnosticati, l'ipertensione arteriosa risulta controllata dalla terapia. Nella restante metà, malgrado la terapia, i valori pressori restano elevati, cioè superiori a 140/90 mmHg. Questo dato evidenzia l'importanza non solo della diagnosi precoce, ma anche di un controllo costante e accurato della pressione arteriosa. «Saremo a disposizione della cittadinanza - prosegue Leprotti - per la misurazione della pressione e per informare sull’ipertensione arteriosa, sui fattori di rischio cardiovascolare, sul metodo per migliorare l’accuratezza delle misurazioni della pressione arteriosa anche quando il paziente la controlla al proprio domicilio».

UN APPUNTAMENTO TRADIZIONALE
L'iniziativa dell'ospedale Civile di Venezia è ormai diventata un appuntamento tradizionale, un'occasione per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione e del controllo della pressione arteriosa. Partecipare a questi controlli gratuiti non solo permette di ottenere una valutazione immediata del proprio stato di salute, ma offre anche l'opportunità di ricevere consigli preziosi dagli specialisti del centro ipertensione.

UN IMPEGNO PER LA SALUTE
In un'epoca in cui le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di mortalità, iniziative come quella dell'ospedale Civile di Venezia sono fondamentali. Offrire controlli gratuiti della pressione arteriosa è un gesto concreto di cura e attenzione verso la comunità. È un invito a prendersi cura di sé, a non sottovalutare i segnali del proprio corpo e a fare della prevenzione una priorità.

CONCLUSIONE
La Giornata Mondiale contro l'Ipertensione Arteriosa è un'occasione per riflettere sull'importanza della prevenzione e del controllo della pressione arteriosa. Sabato 18 maggio, l'ospedale Civile di Venezia offre a tutti l'opportunità di partecipare a controlli gratuiti, un gesto di cura che può fare la differenza nella nostra vita. Non lasciamo che la frenesia quotidiana ci faccia dimenticare l'importanza della nostra salute: misuriamo la nostra pressione arteriosa con cura, manteniamola normale e viviamo più a lungo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400