Cerca

CULTURA

Il concerto di primavera è sold out, conto alla rovescia

Sabato 18 il concerto al Serafin. La banda musicale cittadina proporrà anche le note di Giacomo Puccini nel centenario della morte

Il concerto di primavera è sold out, conto alla rovescia

La banda musicale cittadina proporrà anche le note di Giacomo Puccini nel centenario della morte

CAVARZERE - Sabato 18 maggio alle 21 al Teatro “Tullio Serafin” di Cavarzere ritorna il tanto atteso “concerto di Primavera” organizzato dalla banda musicale cittadina di Cavarzere diretta dal maestro Michele Arrighi.

Un evento particolarmente caro alla città tanto da aver già fatto registrare il sold out: “Per noi è un grande onore ricevere la stima da parte di così tanto pubblico, significa che amano la banda e il nostro impegno” afferma il maestro Michele Arrighi.

La Banda musicale cittadina di Cavarzere ha una storia che dura da più di un secolo, infatti già nelle memorie del Maestro Tullio Serafin viene citata la banda cittadina. Successivamente, con l’alluvione del ’51, la banda smise di operare per causa di forza maggiore fino al 1981, quando il Maestro Elio Lazzarin, con l’amministrazione comunale di allora, ha riformato il gruppo di musicisti tanto attesi in città.

Oggi la banda si sta via via ampliando e consolidando grazie all’accurato lavoro del Maestro Arrighi che coinvolge anche i più piccoli con dei corsi di propedeutica musicale utilissimi nell’avvicinarli alla musica ed alla banda stessa. Un fiore all’occhiello per Cavarzere che darà ulteriore prova di qualità proprio con il concerto al Serafin dove il pubblico verrà deliziato con brani tratti dalle colonne sonore dei film, musica pop italiana ed internazionale, ma anche dal repertorio della musica classica. E proprio in questa edizione la Banda ha inserito il pianoforte, strumento non prettamente bandistico, ma che darà un tono ancora più incisivo al concerto.

Al pianoforte il maestro Marco Lessio, rottanovano di origine e tra i più conosciuti maestri accompagnatori. Lessio proporrà al pubblico il Valzer n° 2 di Sostakovic ed un omaggio al compositore Giacomo Puccini nei cento anni dalla sua morte con l’esecuzione della celebre aria “Nessun dorma” tratta dalla Turandot. La voce solista sarà quella di Elena Peruzzi che interpreterà alcuni brani del concerto grazie alla sua grande duttilità vocale spesso applaudita nei concerti della Banda. Presenterà il concerto Roberta Zulian. Il Concerto è organizzato con il Patrocinio del Comune di Cavarzere – Assessorato alla Cultura che ha messo a disposizione il Teatro e con il sostegno di alcuni sponsor privati sensibili all’iniziativa ed alla Banda Cittadina.

Il prossimo appuntamento organizzato dalla Banda si terrà il primo giugno presso la Residenza Danielato alle ore 17 con il saggio finale del corso di propedeutica musicale per bambini “Canta e Suona con la Banda”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400