Cerca

METEO

La pioggia mette in ginocchio Isola Verde

Ancora un caso di erosione, sarà necessario il ripascimento

La pioggia mette in ginocchio Isola Verde

ISOLA VERDE (Chioggia) – Il maltempo mette in ginocchio il litorale di Isola Verde: sarà necessario l’ennesimo ripascimento a ridosso della stagione estiva per riportare la spiaggia alle condizioni ottimali. Il maltempo di mercoledì e giovedì ha eroso la battigia fino alle reti di protezione messe dai concessionari balneari. Per Isola Verde quindi nemmeno il tempo di esultare per la prima Bandiera Blu ottenuta dal litorale che già deve fare i conti con l’ennesimo caso di erosione.

Solo i lavori strutturali di salvaguardia del litorale possono mettere fine ai continui ripascimenti: di recente sono stati ultimati i pennelli 5 e 6, ma i lavori, per i quali sono stanziati 3,5 milioni di euro nel 2019, sono stati ampliati per realizzare nuove barriere che, sulla carta, dovrebbero finalmente mettere al sicuro questa parte così fragile di litorale. Si tratta di 4 “dighette” in parte soffolte e in parte emerse, suddivise in due nella cella 4 e due nella cella 5.

Intanto Isola Verde cerca di dimenticare i problemi di erosione esultando per la conquista della Bandiera Blu per la prima volta. “Per il primo anno ce l’ha anche Isola Verde dopo che per 11 anni l’ha avuta solo Sottomarina – commenta il presidente di Ascot Giorgio Bellemo – vengono così premiati gli sforzi molto importanti fatti dagli operatori turistici di questa parte del litorale. Un riconoscimento anche agli sforzi e ai disagi patiti da questi concessionari penalizzati oltremodo da tutto quello che il fiume porta in questa parte del litorale. Sono davvero contento per Isola Verde: è un riconoscimento che dà grande morale a questi lavoratori che non mollano mai neanche di fronte alle avversità causate dalla forza della natura”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400