Vedi tutte
veneto
17.05.2024 - 10:34
Il vescovo Adriano Tessarollo
Torna a far parlare il caso di Ilaria Salis, una giovane donna italiana che ha deciso di trasferirsi in Ungheria. Un caso che ha suscitato non poche polemiche, anche da parte dell'ex vescovo di Chioggia, monsignor Adriano Tessarollo. Non nuovo a forti prese di posizione sui social.
Per approfondire leggi anche:
Ilaria Salis è attualmente agli arresti domiciliari in Ungheria, con un braccialetto elettronico, con l'accusa di aver ferito due esponenti di estrema destra durante una manifestazione. Una situazione che ha attirato l'attenzione dei media e ha scatenato una serie di reazioni, tra cui quella di monsignor Adriano Tessarollo. In un post su Facebook, il vescovo emerito di Chioggia ha criticato duramente la scelta di Salis di trasferirsi in Ungheria, sostenendo che "poteva restarsene a casa sua".
Monsignor Tessarollo non si è limitato a criticare la decisione di Salis di trasferirsi in Ungheria. Ha anche espresso dubbi sulla sua candidatura alle elezioni europee, chiedendosi retoricamente: "Poi si merita di rappresentare chi in parlamento europeo?". Secondo Tessarollo, la situazione in cui si trova Salis è il risultato delle sue scelte personali, aggiungendo che "ciascuno è pure responsabile delle proprie azioni".
L'Ungheria, sotto la guida del primo ministro Viktor Orbán, è stata spesso criticata per le sue politiche restrittive in materia di diritti umani e libertà civili. Questo rende la situazione di Ilaria Salis ancora più complessa. Il paese è noto per le sue leggi severe contro le manifestazioni e per un sistema giudiziario che molti ritengono influenzato dal governo. In questo contesto, la vicenda di Salis assume una dimensione ancora più critica, sollevando interrogativi sulla giustizia e sui diritti umani in Ungheria.
La comunità italiana e internazionale ha reagito in vari modi alla vicenda di Ilaria Salis. Mentre alcuni sostengono la sua decisione di trasferirsi e candidarsi alle elezioni europee, altri, come monsignor Tessarollo, ritengono che avrebbe dovuto evitare di mettersi in una situazione così rischiosa.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it