Vedi tutte
Cona
20.05.2024 - 01:51
CONA - La Protezione Civile di Cona nuovamente protagonista di uno straordinario gesto umanitario verso le popolazioni dell’Ucraina, ingiustamente colpite da una guerra che sta provocando migliaia di morti e feriti tra cui donne e bambini. La Protezione Civile in collaborazione con l’associazione “Il maresciallo dei Poveri” di Rosolina spedirà proprio in questi giorni un bilico di scarpe (circa 6mila paia) destinate alla popolazione ucraina in particolare ai bambini orfani e feriti di guerra e alle donne al fronte.
Questo “passo” di solidarietà è frutto di un impegno tra Damiano Tommasi, maresciallo in pensione e presidente dell’associazione di Rosolina, con l’impegno di Cosimo Liegi attualmente Sovrintendente della Polizia di Stato della Questura di Bari e la Protezione Civile del Comune di Cona. Le scarpe che “cammineranno” verso l’Ucraina grazie alla sensibilità dei volontari impegnati nel progetto erano in un deposito di Fusina e, proprio grazie alla Protezione Civile di Cona e del sindaco Alessandro Aggio, è stato possibile portarle con dei mezzi della stessa Protezione Civile in un magazzino di Pegolotte in attesa del viaggio verso il Paese martoriato dalla guerra. A dimostrare tanta soddisfazione è Damiano Tommasi “Sapere che con le nostre forze riusciamo a portare un sollievo ai più sfortunati ci riempie il cuore. Bisogna sempre ricordarsi di coloro che hanno bisogno” afferma commosso e continua: “Un immenso grazie alla Protezione Civile del Comune di Cona ed al loro Sindaco Alessandro Aggio per il grande interesse dimostrato, sensibilità e supporto”.
E’ infatti la Protezione Civile di Cona ad ospitare le scarpe in attesa del viaggio finale dopo il disbrigo delle pratiche burocratiche. In questi giorni è fondamentale anche il supporto di Petro, ucraino rifugiato in Svizzera, ma con la famiglia a Pesaro. Petro si accerterà che il materiale arrivi a destinazione integro, senza perdere dei pezzi alla frontiera. In attesa dei documenti utili allo sdoganamento presso la frontiera Polacca, le scarpe stanno prendendo il passo grazie al cuore sensibile di straordinarie persone di Cona e Rosolina. La protezione Civile di Cona e l’associazione “Il maresciallo dei poveri” rivolge un appello a tutte quelle persone che hanno dei beni di primaria utilità da donare alle popolazioni ucraine: “Chi volesse donare qualcosa si metta in contatto con la protezione Civile di Cona, porteremo il vostro sostegno a coloro che ne hanno bisogno”.
La Protezione Civile di Cona e l’associazione “Il maresciallo dei poveri” con il sostegno del Comune di Cona erano già state protagoniste di un ulteriore gesto ricco di dolcezza durante a Pasqua 2024, facendo arrivare all’Ucraina più di una tonnellata di cioccolata. Nella speranza che questo conflitto termini nel più breve tempo possibile, cerchiamo di mantenere vivo l’appello nel sostenere le popolazioni in guerra, troppo spesso all’ordine del giorno nel mondo intero.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it