Cerca

BOSCOCHIARO

Palloncini per ricordare 15 angeli

Ieri la cerimonia che si ripete da 74 anni, quando crollò il ponte sul Gorzone e morirono i bimbi

Palloncini per ricordare 15 angeli

Ieri la cerimonia che si ripete da 74 anni, quando crollò il ponte sul Gorzone e morirono i bimbi

CAVARZERE - Palloncini bianchi, l’inno nazionale e l’alzabandiera. E una messa molto sentita. Anche ieri, come da 74 anni a questa parte, la comunità di Boscochiaro ha voluto rendere omaggio e ricordare i 15 bambini morti nella tragica caduta di una passerella a Boscochiaro, il 21 maggio del 1950. Il ponte di legno sul Gorzone, in quella tragica data, era crollato durante una processione. E il dolore si rinnova, oggi, come 74 anni fa.

Alla cerimonia in ricordo dei 15 piccoli angeli è intervenuto il vicario del vescovo Giampaolo Dianin, il vicesindaco Pier Luigi Parisotto e gli assessori Marco Grandi e Stefania Sommacampagna. C’era anche il comandante della stazione dei carabinieri di Cavarzere Emanuele Basilio Cutrupi.

Hanno animato la celebrazione i bambini dell’istituto comprensivo di Cavarzere accompagnati e guidati dalle maestre e dalla dirigente Ilaria Finotti, mentre l’organizzazione della cerimonia è stata affidata al Comitato 21 maggio di Boscochiaro, che ogni anno mantiene vivo il ricordo di un pezzo importante e tragico della storia della comunità. Tutti bambini che oggi sarebbero ottuagenari e che invece non ci sono più.

Il gruppo dopo la cerimonia religiosa si è trasferito nel piazzale della chiesa per il momento dell’alzabandiera, mentre il vicesindaco Parisotto ha ringraziato tutta la comunità per essersi impegnata come ogni anno nella celebrazione.

Infine un corteo si è diretto verso il monumento ancora molto emozionante dedicato al 21 maggio e alle 15 vittime. Una vicenda che addolora ancora e fa riflettere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400