Cerca

SALUTE

Successo per la campagna Lilt

Oltre 200 le persone che hanno aderito allo screening

Successo per la campagna Lilt

CHIOGGIA - “Ne va della tua pelle… proteggila” è lo slogan con cui la Lilt Chioggia effettua la sue campagne di prevenzione contro i tumori. Quasi duecento persone hanno potuto effettuare, domenica scorsa, le visite dermatologiche per il controllo dei nei per la prevenzione e diagnosi precoce del melanoma. L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione con il professor Mauro Alaibac e la sua equipe dell’Università di Padova e l’azienda Ulss3 Serenissima. “Dobbiamo ringraziare tutti i volontari, l’azienda, che ha messo a disposizione 5 ambulatori, e in particolare l’equipe del professor Mauro Alaibac - ha sottolineato Luca Romio, referente della Lilt Chioggia - che da oltre 10 anni ci permette di realizzare queste visite dermatologiche assai fondamentali per l’individuazione di eventuali melanomi e così evitare conseguenze più gravi”. La Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) è presente da oltre un secolo in Italia. A Chioggia la delegazione Lilt da una dozzina di anni promuove, nel corso dell’anno, la settimana per la prevenzione oncologica e la sana alimentazione in primavera, la prevenzione del melanoma nel mese di maggio, la campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno in ottobre con lo scopo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di sottoporsi ai vari screening organizzati dall’Azienda Sanitaria locale. In occasione del convegno sulla sana alimentazione, organizzato il 13 aprile 2024 nell’Oratorio della Santissima Trinità, il sindaco di Chioggia Mauro Armelao ha consegnato al professor Mauro Alaibac un riconoscimento per il suo impegno nel promuovere la prevenzione e la cura delle malattie della pelle nel nostro territorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400