Cerca

Eventi

Aperte le selezioni per il Clodia Live Contest

Un palcoscenico d'eccezione per i gruppi veneti emergenti.

Aperte le selezioni per il Clodia Live Contest

la consigliere Francesca Donà ha ideato il festival.

CHIOGGIA - Nasce a Chioggia il concorso Clodia Live Contest, dedicato ai giovani cantautori e ai gruppi musicali emergenti. Una iniziativa fortemente voluta dal Comune, co-finanziata dalla Fondazione Venezia e realizzata in collaborazione con la OdV Big Fish. 

E’ già possibile inviare gratuitamente la propria candidatura tramite il sito web clodialivecontest.chioggia.org per essere selezionati e quindi esibirsi il 27 e 28 settembre prossimi davanti ad una giuria di autorevoli professionisti della scena musicale italiana formata da Saturnino, Eddy Anselmi, Mattia Boscolo.

Con questa iniziativa culturale il Comune di Chioggia mira a creare un punto di riferimento per gli artisti veneti e generare attrattività per il territorio, consolidando allo stesso tempo la collaborazione con le realtà associative locali. Una idea avuta dalla consigliera della lista civica Chioggia Protagonista Francesca Donà: "La volontà di realizzare uesto contest - spiega - scaturisce dai moltissimi confronti e discussioni con i ragazzi della mia età, mentre ci si lamentava delle poche opportunità che questa città offriva ai giovani. L'ascolto delle voci provenienti dal territorio ha trovato la sua sintesi in questa prima edizione del contest. L'iniziativa prende le mosse, dunque, da quel fermento artistico-culturale che, da sempre, caratterizza la nostra città e che molto spesso non trovava le occasioni per esprimersi. E ora dopo quasi un anno di lavoro ci siamo! Il Clodia Live Contest rappresenta una ventata di novità per Chioggia. Un’occasione culturale aperta a tutti i giovani veneti che darà risalto e prestigio alla nostra realtà, anche grazie all'indubbia qualità dei componenti della giuria".

E il progetto è piaciuto anche al sindaco Mauro Armelao: "Ringrazio la consigliera per avere avuto questa idea. Adesso dobbiamo lavorare per migliorare sempre di più perché il Contest diventi un appuntamento importante a livello regionale. Era giusto dare questa opportunità i giovani che amano la musica in modo che possano esprimersi. Appena sarà pronta l’Arena Duse valuteremo la possibilità di concede alcuni spazi anche ai gruppi musicali per fare le prove. Un altro spazio che potremmo concedere ai giovani musicisti per le prove è quello dei giardini di viale Umbria a Sottomarina. A breve i lavori saranno ultimati e quindi  potremo ragionare sull’utilizzo anche di quel luogo”.

Molto conosciuti i membri della giuria: Saturnino Celani è il bassista di fama internazionale sempre al fianco di Lorenzo Jovanotti; Eddy Anselmi è un esperto di musica, giornalista e scrittore ed è un'autorità sul Festival di Sanremo e sull'Eurovision; Mattia Boscolo è un musicista e discografico attivo da oltre 15 anni e ha collaborato con band italiane e internazionali. Attualmente, è project manager presso "42 Records", etichetta nota per artisti come Colapesce e Dimartino.

La partecipazione al contest è aperta ad artisti solisti e gruppi musicali (composti da massimo 6 componenti) di età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti in Veneto. Per i gruppi è sufficiente che almeno un membro del gruppo sia residente in Veneto. Il festival si terrà a Chioggia il 27 e 28 settembre: il primo giorno ci sarà la semifinale, i l secondo la finale di entrambe le categorie. Le domande di partecipazione al contest possono essere presentate fino al 31 luglio. Per partecipare alle selezioni, i candidati iscritti dovranno compilare il form presente sul sito ufficiale dell’evento www.clodialivecontest.chioggia.org.

Dopo l’invio delle candidature, verranno selezionati 12 artisti (6 per ogni categoria). L’esito della selezione verrà comunicato agli artisti selezionati in data 31 agosto. I 12 candidati selezionati si esibiranno in una semifinale live di fronte alla commissione giudicante di esperti e aperta al pubblico. Verranno scelti i 6 migliori artisti (3 per categoria) che si esibiranno per la finale in un evento pubblico, durante il quale la commissione proclamerà un vincitore per ogni categoria (singoli e gruppi). Premio di mille euro per il gruppo musicale vincitore, 500 per il cantante singolo.

“Offrire ai ragazzi una valida alternativa ai classici divertimenti è nelle corde della nostra amministrazione - sottolinea l'assessore alle politiche sociali Sandro Marangon - la musica, lo stare assieme accomunati dalle stesse passioni, l’impegno costruttivo in qualcosa di concreto sono principi alla base di iniziative sane come il Clodia Live Contest. E siamo già curiosi di vedere quante candidature arriveranno!".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400