Cerca

Calcio

Il Venezia torna in Serie A

La vittoria contro la Cremonese regala la promozione agli arancioneroverdi

Il Venezia torna in Serie A: un sogno che diventa realtà tra le acque della laguna

VENEZIA - Il Venezia torna a respirare l'aria della Serie A, e lo fa con un trionfo che sa di impresa epica. La vittoria nel match di ritorno della finale playoff contro la Cremonese, giocata allo stadio "Pier Luigi Penzo", ha consegnato agli arancioneroverdi una promozione sofferta ma meritata. Un gol di Gytkjaer al 24' ha deciso la partita, mantenendo il risultato sull'1-0 fino al fischio finale. Tanto è bastato per far esplodere la festa in laguna, con i tifosi che hanno celebrato l'impresa della loro squadra.

UN SOGNO CHE SI AVVERA
Il Venezia torna in Serie A per la stagione 2024/25, un traguardo che sembrava lontano solo pochi mesi fa. La squadra, guidata da mister Paolo Vanoli, ha saputo conquistare il terzo posto in classifica a fine campionato, per poi sbaragliare le avversarie nel corso dei playoff. Un percorso che ha visto gli arancioneroverdi unire determinazione, talento e una grande dose di cuore. L'ultima volta che il Venezia aveva calcato i campi della massima serie era stato nella stagione 2021/2022. Promosso l'anno precedente, il club lagunare era subito retrocesso, concludendo il campionato all'ultimo posto. Dopo un anno di assestamento, ecco il nuovo prodigio: un gioco convincente, tanti gol segnati (è l'attacco più prolifico della Serie B) e soprattutto una squadra che ha saputo fare gruppo e lottare fino all'ultimo minuto.

LA PARTITA DECISIVA
La finale playoff contro la Cremonese è stata una battaglia di nervi e tattica. Il gol di Gytkjaer al 24' ha sbloccato la partita, ma il Venezia ha dovuto difendere con le unghie e con i denti il vantaggio fino al triplice fischio. Il pubblico del Pier Luigi Penzo ha giocato un ruolo fondamentale, sostenendo la squadra con cori e incitamenti incessanti. E quando l'arbitro ha decretato la fine del match, la città è esplosa in un tripudio di gioia. Da Venezia alla terraferma, il fischio finale ha dato il via a una festa che ha coinvolto tutta la città. I tifosi hanno riempito le strade, cantando e brindando per celebrare un traguardo che mancava da troppo tempo. Per il calcio veneziano, domenica 2 giugno 2024 è una data da segnare sul calendario.

IL MERITO DI PAOLO VANOLI
Non si può parlare di questa promozione senza menzionare il lavoro di Paolo Vanoli. Il mister ha saputo dare un'identità precisa alla squadra, puntando su un gioco offensivo e spettacolare. Sotto la sua guida, il Venezia ha trovato la giusta alchimia tra giovani talenti e giocatori esperti, creando un gruppo coeso e determinato. Vanoli ha saputo gestire al meglio le risorse a disposizione, valorizzando ogni singolo elemento della rosa. Il risultato è stato un campionato esaltante, culminato con una promozione che premia il lavoro di tutta la società.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400