Vedi tutte
SCUOLA
03.06.2024 - 16:38
VENEZIA - Il liceo Tommaseo di Venezia, un'istituzione scolastica con una lunga storia alle spalle, è stato teatro di un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Durante una normale giornata di lezioni, il controsoffitto settecentesco di una delle aule è crollato, fortunatamente senza causare feriti. Questo evento, avvenuto il 12 ottobre 2023, ha sollevato numerosi interrogativi sulla sicurezza degli edifici scolastici, in particolare quelli di valore storico.
Gli studenti e il personale scolastico sono stati evacuati immediatamente, e le autorità locali sono intervenute per mettere in sicurezza l'area. La fortuna ha voluto che in quel momento l'aula fosse vuota, evitando così possibili feriti o, peggio, vittime. Ma cosa ha causato questo crollo? Le prime indagini suggeriscono che la struttura del controsoffitto, risalente al XVIII secolo, fosse compromessa da anni di mancata manutenzione. Questo episodio mette in luce un problema ben più ampio: la necessità di un'adeguata manutenzione e restauro degli edifici scolastici storici.
Il liceo Tommaseo non è un caso isolato. In tutta Italia, numerosi edifici scolastici storici necessitano di interventi urgenti di manutenzione e restauro. Questi edifici, pur rappresentando un patrimonio culturale inestimabile, spesso non ricevono le cure necessarie per garantire la sicurezza di chi li frequenta quotidianamente. Il crollo del controsoffitto al liceo Tommaseo riporta alla mente altri episodi simili avvenuti in passato. Ad esempio, nel 2018, il crollo di una parte del soffitto di una scuola elementare a Milano causò il ferimento di alcuni studenti. Questi incidenti evidenziano la fragilità delle strutture scolastiche storiche e la necessità di interventi tempestivi e adeguati.
Dopo l'incidente al liceo Tommaseo, le autorità locali hanno promesso un'indagine approfondita per determinare le cause del crollo e prevenire futuri incidenti. Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha dichiarato: "È inaccettabile che episodi del genere possano verificarsi nelle nostre scuole. Dobbiamo fare tutto il possibile per garantire la sicurezza dei nostri studenti e del personale scolastico." Le autorità scolastiche hanno annunciato che verranno effettuati controlli strutturali su tutti gli edifici scolastici storici della città. Inoltre, è stato avviato un piano di manutenzione straordinaria per il liceo Tommaseo, con l'obiettivo di ripristinare la sicurezza dell'edificio nel più breve tempo possibile.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it