Vedi tutte
LO SPORTELLO
03.06.2024 - 23:31
L’assessore al Sociale Sandro Marangon: “Il servizio è ripreso ad aprile con la coop Iride”
CHIOGGIA – Centro anti violenza a Chioggia, ripresa ad aprile l’attività dopo 4 mesi di stop, ma si cerca una nuova sede. Problemi burocratici avevano fermato lo sportello a partire dal 31 dicembre. Il punto sulla situazione è stato fatto in consiglio comunale con un’interrogazione della consigliera del Pd Barbara Penzo che ha chiesto all’assessore ai Servizi Sociali Sandro Marangon cosa stesse succedendo attorno a questo importante servizio, alla luce anche le recenti cronache che hanno visto molte donne morire per mano di un uomo.
Il centro antiviolenza Civico Donna era stato istituito nel marzo 2016 dai comuni di Chioggia, Cavarzere e Cona, con sede a Chioggia e uno sportello a Cavarzere. Era gestito dalla cooperativa Gruppo R. di Chioggia. “In questi ultimi anni le normative sono però cambiate e si sono fatte sempre più stringenti su questa materia – ha spiegato Penzo – e in particolare questi servizi non potevano più essere gestiti da cooperative sociali che avessero più target. Una normativa molto rigida che ha portato alla chiusura dell’esperienza”.
Buone notizie sono comunque arrivate dall’assessore ai Servizi Sociali Marangon che ha spiegato come “Il servizio sia ripreso ad aprile con la cooperativa Iride. Il Servizio si rivolge alle donne vittime di violenza e alle loro figlie e figli, offre consulenza psicologica e legale gratuite, proponendo un percorso di accompagnamento per l’uscita dalla spirale della violenza, che viene intrapreso su consenso della donna assicurando l’anonimato e la riservatezza.
L’intervento è gratuito e viene svolto applicando una metodologia di accoglienza basata sulla relazione tra donne. La cooperativa Iride ha i requisiti necessari e sta già collaborando con l’Asl. Il luogo che è stato trovato per allestire il centro, attualmente, si trova in un locale del Comune, in riviera Caboto ex casa del pescatore. Il distretto sanitario ci aveva dato disponibilità per alcuni locale, ma c’era un problema legato agli orari del servizio. Certo – conclude Marangon – siamo comunque al lavoro per trovare un sito più consono e adeguato a questo importantissimo servizio”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it