Cerca

ESTATE 2024

Nuove linee bus verso il mare

Bus Italia Veneto annuncia tratte verso Jesolo, Sottomarina e Rosolina Mare

L'incredibile risposta: “Risarcimento? Si rivenda i biglietti”

CHIOGGIA - L'estate è alle porte e con essa la voglia di mare, sole e relax. Busitalia Veneto, società del polo passeggeri del gruppo FS Italiane, ha annunciato una serie di nuove linee estive che promettono di rendere più agevole e sostenibile il viaggio verso alcune delle località balneari più amate del Veneto. Dal 9 giugno al 10 settembre, i nuovi servizi estivi offriranno soluzioni di viaggio comode, frequenti e sostenibili per raggiungere Jesolo, Sottomarina e Rosolina Mare.

Comodità e risparmio
La rinomata località balneare di Jesolo sarà collegata a Padova e Montegrotto Terme con sei corse giornaliere, operative dal lunedì alla domenica. Il costo del biglietto è di 11,60 euro per la tratta Padova-Jesolo Lido e di 13,60 euro per Montegrotto-Jesolo Lido. Per incentivare il trasporto dei passeggeri, Busitalia Veneto ha introdotto un carnet promozionale che consente di effettuare sei viaggi da Padova a Jesolo al costo di cinque. Un'opportunità imperdibile per chi desidera trascorrere più giorni al mare senza preoccuparsi del traffico e del parcheggio.

Verso Sottomarina e Chioggia
Dal 9 giugno, sarà attiva anche la linea estiva che collega Padova e Montegrotto Terme a Sottomarina e Chioggia. Questa combinazione treno + bus è ideale per chi vuole godersi le spiagge di Sottomarina e, allo stesso tempo, esplorare la storica città di Chioggia. Nei giorni festivi saranno disponibili 27 collegamenti bus, 31 nei sabati feriali e 30 dal lunedì al venerdì feriali. Le partenze sono previste dalla corsia 4 dell’autostazione di Padova, con un costo del biglietto di 5,70 euro (6 euro se acquistato a bordo). Un'opzione che unisce la bellezza del mare alla ricchezza culturale di una città che è spesso definita la "piccola Venezia".

Il Delta del Po collegato
Per chi preferisce una destinazione meno affollata ma altrettanto affascinante, la linea che collega Rovigo e Adria a Rosolina Mare sarà attiva dal 9 giugno al 10 settembre. Le partenze da Rovigo sono previste dalle ore 07:00 alle ore 17:15 nei giorni feriali e dalle 07:20 alle 13:20 nei giorni festivi. Da Rosolina Mare, invece, gli autobus partiranno dalle ore 08:25 alle ore 19:20 nei giorni feriali e dalle ore 09:05 alle ore 19:00 nei giorni festivi. Il costo del biglietto è di 7,20 euro per la tratta Rovigo-Rosolina Mare e di 5,50 euro per Adria-Rosolina Mare. Un'opzione perfetta per chi ama la natura e desidera esplorare il territorio del Delta del Po.

In bicicletta
Busitalia Veneto non si ferma qui. Da giugno a settembre 2024, l'azienda offre a residenti e turisti l'opportunità di esplorare il Delta del Po in bicicletta. Partendo da Rovigo, gli autobus extraurbani attrezzati con carrelli per il trasporto delle biciclette permettono di portare con sé fino a sei biciclette contemporaneamente. Il servizio è attivo sulle linee extraurbane Rovigo-Adria-Rosolina Mare e Rovigo-Porto Tolle-Barricata. Un'iniziativa che promuove la mobilità sostenibile e offre un modo unico di scoprire le bellezze naturali del Delta del Po.

Un'estate sostenibile
L'introduzione di queste nuove linee estive da parte di Busitalia Veneto rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile e accessibile. Offrendo soluzioni di viaggio comode e frequenti, l'azienda non solo facilita l'accesso alle principali località balneari del Veneto, ma contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale del trasporto privato. Un impegno che rispecchia la crescente consapevolezza dell'importanza di adottare pratiche sostenibili per preservare il nostro pianeta. In un'epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità globale, iniziative come queste dimostrano come sia possibile coniugare il piacere del viaggio con la responsabilità ambientale. Che si tratti di una giornata al mare, di un'escursione in bicicletta nel Delta del Po o di una visita culturale a Chioggia, Busitalia Veneto offre soluzioni di viaggio che rispondono alle esigenze di tutti, promuovendo al contempo un futuro più verde e sostenibile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400