CHIOGGIA - Si è spento a 73 anni appena compiuti, nell'aprile scorso, Renato Oselladore, maestro elementare e una delle colonne portanti di Forte San Felice. Oselladore, infatti, era da anni impegnato nel Comitato per la salvaguardia del presidio che osserva la laguna di Chioggia e che da anni attende la fine dei cantieri.
E' la stessa pagina Facebook del comitato che ricorda l'infaticabile sostenitore: “Riservato e riflessivo, ma attento, sensibile e pronto alla collaborazione con tutti, ha svolto tutta la sua vita lavorativa come maestro elementare, per molti anni come specialista di lingua inglese, con amore e passione per la scuola e l’educazione, apprezzato da colleghi e alunni che lo ricordano con affetto e riconoscenza".
E ancora il ricordo: "Dopo la pensione si è avvicinato al Comitato con le campagne dei luoghi del cuore Fai, condividendone appieno gli obiettivi, impegnandosi subito con generosità nella raccolta delle firme, creando poi tra l’altro il nostro sito www.comitatofortesanfelice.it".
In una foto risalente al novembre 2018 il comitato è stato immortalato "insieme con la Ministra della Difesa Trenta e il sindaco Alessandro Ferro è il simbolo della strada che abbiamo percorso insieme".
"Ciao Renato - concludono i membri del comitato - ci mancherà la tua sensibilità e lucidità di pensiero, ti ricorderemo con affetto continuando nell’impegno per realizzare il nostro sogno del Forte come patrimonio di tutti”.