Vedi tutte
POLEMICA
08.06.2024 - 08:23
CHIOGGIA - Rincari in linea con gli aumenti generalizzati che viviamo tutti quotidianamente ma soprattutto giustificati dalla ferma volontà dell’amministrazione comunale di mantenere alti i livelli della qualità del servizio.
E’ ferma la replica dell’amministrazione comunale di Chioggia alle polemiche sull’aumento delle tariffe dei Centri estivi per l’estate 2024 sollevata dalla consigliera di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo.
“Arena Artis, l’associazione che organizza il servizio, ha specificato che il costo per ciascun partecipante è di circa 1,80 euro all’ora, aggiungendo che ora non è più possibile assumere gli animatori con contratto sportivo ma in Co.co.co con un aumento del 20% di tassazione - dichiara Armelao - Ricordo che le strutture che ospitano il centro estivo sono dotate di aria condizionata nel caso di grave afa e nella retta è inclusa anche la tariffa di spiaggia privata con ombrelloni e quella della piscina. Ci tengo poi a sottolineare che per bambini con disabilità viene garantito un percorso in ottica di continuità scolastica in collaborazione con la Ulss, con coordinatori presenti. Inoltre viene garantito l’utilizzo di strutture tecniche per i corsi gratuiti a scelta di musica, canto, recitazione, percussioni, batteria e soprattutto i ragazzi nello sport sono seguiti da istruttori qualificati. Mi meraviglio di certe uscite da parte di consiglieri comunali che ben sanno o dovrebbero sapere come funzionano le cose. Ma evidentemente è più forte il desiderio di costruire polemiche per ottenere visibilità”.
Sandro Marangon, assessore alle Politiche sociali Comune di Chioggia aggiunge: “Analizzando la portata dell’aumento di questo servizio si evince che si tratta di 1,50 euro in più al giorno rispetto al 2023. Il costo di 200 euro per 4 settimane di centri estivi 2024 non solo è in linea con quello della maggior parte del comuni del veneziano ma, in molti casi, inferiore. E’ un costo che pesa sul bilancio familiare ma dobbiamo considerare la qualità di un servizio che deve essere elevata, dato che sono i nostri figli a beneficiarne”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it