Cerca

L'INCIDENTE

Matteo Penzo sta meglio, è tornato a Chioggia

"La mia città... ho rischiato di non rivederla più"

Matteo Penzo sta meglio, è tornato a Chioggia
CHIOGGIA - "Sono tornato nella mia città. Questa volta veramente ho rischiato di non rivederla più". A parlare è l'ex segretario comunale di Fratelli d'Italia a Chioggia Matteo Penzo, protagonista di un brutto incidente mercoledì 5 giugno, lungo la rotatoria davanti all'ospedale di Chioggia.
E' lo stesso Penzo a rassicurare i suoi amici e le persone che in questi giorni, mentre era ricoverato all'ospedale dell'Angelo di Mestre, dove è arrivato d'urgenza in elicottero, che sta meglio: "Sarà lunga ma tutto si sistemerà".
Poi l'esponente di FdI ringrazia chi lo ha aiutato in questi giorni, a partire da chi lo ha soccorso: "Non so da dove cominciare con i ringraziamenti, sicuramente dal personale medico, infermieri ed oss del locale pronto soccorso che in pochi minuti, con grande professionalità hanno capito l’entità del danno e si sono attivati per il mio trasferimento urgente".
E ancora: "Ai miei colleghi di lavoro, la mia seconda famiglia, sempre pronti a qualsiasi cosa. Alla mia famiglia, in particolare a mia moglie, sempre presente e lucida anche quando la situazione era diventata critica. A tutti Voi che mi avete tempestato di telefonate e messaggi (mi scuso se non vi ho potuto rispondere) di auguri di pronta guarigione.
Un grande abbraccio a tutti Voi e grazie ancora per tutto".

Matteo Penzo era in sella al suo scooter quando, in rotonda, è stato colpito da un’auto, per ragioni che sono al vaglio degli inquirenti, ed è caduto pesantemente sull’asfalto. L’urto, piuttosto violento, gli ha procurato la rottura interna di una arteria della gamba. Il pronto intervento dei soccorsi, grazie anche ai colleghi di Penzo del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chioggia e alla vicinanza dell’ospedale, hanno permesso di limitare i danni.

Il cinquantenne poliziotto, infatti, è stato stabilizzato al Pronto Soccorso di Chioggia e poi elitrasportato all’ospedale dell’Angelo di Mestre, dove è stato operato per tamponare l’emorragia interna. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400