Cerca

LA FESTA

Si celebrano i santi Felice e Fortunato, auto bandite

Dalle 6 alle 24 centro chiuso ai mezzi

Salta la Fiera dei santi dell’11 giugno

CHIOGGIA – La città festeggia domani 11 giugno i santi Felice e Fortunato, protettori di Chioggia. Alle prime ore del mattino arriveranno le tradizionali bancarelle di dolciumi, vestiario, giocattoli e generi alimentari di ogni tipo. Cambia, ovviamente, la viabilità per via della Ztl in tutto il centro storico di Chioggia. Dalle 6 alle 24 divieto di transito per tutti i veicoli in tutto corso del Popolo. Verranno rimosse forzatamente le auto sui posti parcheggio a pagamento.

Accanto alla festa popolare in centro storico, si affiancano, come sempre, le celebrazioni liturgiche che cominciano già oggi. Alle 18 si terrà la processione con le reliquie e le immagini dei Santi che partirà da piazzetta Vigo e arriverà fino alla cattedrale dove si terrà la santa messa presieduta dal vescovo Monsignor Giampaolo Dianin. Domani invece spazio alle sante messe solenni per tutte le parrocchie della città.

Felice e Fortunato furono due martiri del quarto secolo. Secondo la tradizione furono due fratelli originari di Vicenza, forse soldati, che alla fine del terzo secolo si trovavano ad Aquileia, il centro amministrativo e culturale della X Regio Venetia et Histria, posta al termine della via Postumia, che stava diventando il luogo principale della predicazione della nuova religione cristiana.

Il loro martirio avvenne nel 303-304, durante la persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano: dalla passio ambrosiana emerge che i due, interrogati, non vollero rinnegare la propria fede. Nell'interrogatorio, Felice rispose anche per Fortunato. Furono torturati con vari tormenti per piegare la loro volontà e poi decapitati fuori da Aquileia, sulle sponde del fiume Natissa. I due santi vengono ricordati anche ad Aquileia il 14 agosto e a Vicenza il 14 maggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400