Cerca

IL CASO

Trasporti, adesso è davvero mistero

Sembra ormai scontata la messa a gara dell’intero servizio ora affidata in maniera provvisoria

Trasporti: altri sei mesi con Actv

Prorogato l'affidamento del servizio ad Actv.

CHIOGGIA – Conto alla rovescia per la chiusura del contratto tra Actv e il Comune per la gestione del trasporto pubblico locale. Tra due giorni è il 16 giugno, giorno in cui scade l’ennesima proroga di contratto con l’azienda che, da febbraio, ha anche tagliato drasticamente il numero di corse sulle varie linee del territorio. E cosa succederà da adesso in poi è ancora avvolto nel mistero tanto che l’ex alleato della Maggioranza, il partito di Fratelli d'Italia, invita l’amministrazione comunale a intervenire e a spiegare alla città quale sarà il futuro del Tpl.

Sembra ormai scontata la messa a gara dell’intero servizio che, nel frattempo, verrebbe garantito da un’azienda provvisoriamente. Non sono molte quelle in grado di gestire un simile servizio e, tra queste, c’è Arriva Veneto. “Manca poco alla scadenza – fanno sapere i vertici locali di FdI – e ancora non sappiamo che decisioni ha preso il sindaco. Nonostante le molte richieste di chiarimento da parte anche di altri gruppi politici ci troviamo davanti ad un silenzio assordante. Abbiamo provveduto a protocollare due interpellanze ed una richiesta di accesso agli atti ma al momento non abbiamo nessun elemento per capire quali siano le valutazioni fatte né le decisioni prese. Da quanto ci viene riferito le valutazioni fatte in merito al servizio dalle società incaricate dal Comune di Chioggia divergono da quanto sostenuto da Actv, che tra l'altro ricordiamo essere una partecipata.

Il consiglio dovrebbe essere informato in merito e soprattutto dovrebbe essere consapevole del fatto che una diminuzione del valore di Actv inevitabilmente corrisponde ad una diminuzione del valore della partecipazione dell'ente comunale. In una vicenda così complessa e delicata sembrerebbe doveroso aspettarsi che il rappresentante indicato dal Comune di Chioggia all'interno del cda, Vincenzo Boscolo Bachetto in quota Forza Italia, venisse a riferire in commissione. Oltre alla continuità del servizio, che chiaramente è prioritaria come questione, ci sono anche altri aspetti che meritano un chiarimento come la regolarità dell'utilizzo del deposito di Borgo San Giovanni, delle edificazioni e dei danni presenti nello stesso”. Fdi spinge per far sì che venga convertito a parcheggio: “Riteniamo – conclude la nota - quell'area indispensabile per la realizzazione di nuovi parcheggi adiacenti al centro storico che possano essere messi in rete attraverso un servizio navetta funzionale ai residenti, visitatori e clienti delle attività commerciali”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400