Cerca

SALUTE

Una distribuzione da record

Oltre 1700 i kit antilarvali distribuiti alla cittadinanza per combattere le zanzare

Una distribuzione da record

Eventuali kit rimanenti saranno messi a disposizione attraverso l'Ufficio Ambiente

CAVARZERE - Si è conclusa venerdì, registrando numeri da record, la campagna di distribuzione dei kit antilarvali, organizzata dal comune di Cavarzere in collaborazione con la ditta specializzata MyPestControl. L'iniziativa, distribuita su tre appuntamenti e attraverso uno speciale gazebo, era stata lanciata nelle settimane precedenti per combattere i vettori responsabili di arbovirosi e altre malattie pericolose per gli umani, come il West Nile e la Dengue.

Durante la giornata di ieri sono stati consegnati 528 kit, che si aggiungono ai 481 distribuiti domenica scorsa e ai 683 della prima giornata di distribuzione - ha sottolineato l’assessore all’ambiente e alla salute Marco Grandi -. In totale, 1700 famiglie cavarzerane hanno ricevuto i kit, un numero che rappresenta un record assoluto e quasi il doppio rispetto alle distribuzioni degli anni precedenti”. L’assessore Grandi ha spiegato come questo risultato dimostri la grande sensibilità dei residenti rispetto al tema e quanto sia sentita e apprezzata questa campagna di prevenzione tra i cittadini. "Ringrazio tutti i cittadini che si sono recati al gazebo per ritirare il kit - continuato l'assessore -. Questa campagna, che comporta un investimento economico significativo, è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale per proteggere la nostra comunità dalle malattie trasmesse dalle zanzare. Invito tutti i cittadini che hanno ritirato il kit a utilizzarlo correttamente, seguendo le istruzioni fornite".

L'assessore ha inoltre comunicato che eventuali kit rimanenti saranno messi a disposizione attraverso l'Ufficio Ambiente. Le famiglie che non hanno potuto partecipare ai tre appuntamenti di distribuzione potranno recarsi presso l'ufficio, muniti di documento di identità, per ritirare il proprio kit. “Anche in questa occasione è importante ricordare che ogni nucleo familiare può ritirare un solo kit, al fine di garantire una distribuzione equa”. Concludendo, l'assessore ha espresso la sua gratitudine ai cittadini per la loro partecipazione e ha augurato a tutti una buona estate “Più libera dai fastidi e dai pericoli rappresentati dai vettori” - ha specificato. Oltre all’uso dei kit delle compresse antilarvali, da utilizzare per trattare l'acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche, e qualunque altro contenitore non eliminabile, le raccomandazioni ai cittadini includono il non mantenere, o comunque svuotare con regolarità, eventuali depositi d'acqua stagnante quali, per esempio, secchi, vasi per fiori e sottovasi, ma anche catini e bidoni, le ciotole per gli animali ed eventuali piscine per bambini, e coprendo quelli inamovibili. Sono inclusi nelle prescrizioni anche aree di scavo, bidoni e pneumatici. Sarà inoltre imperativo tenere sgombri i cortili e le aree aperte da erbacce, da sterpi, e rifiuti di ogni genere, e sistemarli in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400