Cerca

IL CASO

Sagra del pesce: L’Onda denuncia il sindaco

Dietro il braccio di ferro anche risvolti politici, dopo l’uscita di Fdi dalla maggioranza.

Sagra del pesce: L’Onda denuncia il sindaco

La polemica investe la sagra del pesce di Chioggia.

CHIOGGIA - Sagra del pesce: il sindaco finisce in tribunale. A denunciarlo è stato infatti il presidente della cooperativa L’Onda Giovanni Di Giovanni che lo accusa di aver provato, deliberatamente e senza alcuna motivazione giuridica o di regolamento, ad escludere la sua cooperativa dall’85esima edizione della sagra del pesce che si terrà in corso del Popolo dal 12 al 21 luglio. Una delle edizioni più travagliate che si conosca tanto che c’era il rischio che gli stand ufficiali della sagra fossero solo quattro contro i sei di ogni anno.

La vicenda è ormai nota da tempo: il sindaco circa un mese fa aveva mandato una comunicazione al presidente Di Giovanni, comunicandogli l’estromissione de L’Onda dalla sagra. Il motivo? La cooperativa risultava inattiva dal giorno dopo della precedente edizione. Tra l’altro la cooperativa di Di Giovannni era stata ritenuta, dalla giuria, la migliore dell’84esima edizione sia per qualità dei piatti che per scenografia. Un successo che le aveva permesso, quest’anno, di poter scegliere per prima la postazione in corso del Popolo, optando ovviamente per l’area davanti al municipio. Una decisione che Di Giovanni aveva definito di “stampo politico e personale”.

Il presidente de L’Onda è infatti legato a Fratelli d’Italia, partito che rappresenta all’interno dell’Ipab come membro del cda e con cui il sindaco Armelao ha rotto ogni rapporto escludendolo dalla Maggioranza e accogliendo, al suo posto, Energia Civica. Nel frattempo la vicenda è andata avanti e, dopo le accuse di Di Giovanni e un supplemento di indagine, L’Onda è stata riammessa alla sagra. Saranno quindi cinque gli stand presenti in corso del Popolo. Oltre alla cooperativa di Di Giovanni ci saranno anche Teatro&Musica, Impronta, Sciabica e Asi Ciao. Assente invece, dopo decenni, la Uisp che ha rilasciato sempre nelle scorse settimane delle dichiarazioni al vetriolo sull’organizzazione dell’evento.

Insomma una 85esima edizione che parte all’insegna delle polemiche e delle querele in tribunale. La manifestazione, ogni anno, supera le 100mila presenze con lunghe code a tutti gli stand, specie nei weekend ed è uno degli eventi di punta dell’estate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400