Vedi tutte
APPUNTAMENTI
24.06.2024 - 14:41
CHIOGGIA - Riparte ufficialmente “Chioggia Effetto Notte”, il tradizionale appuntamento estivo promosso dall’associazione culturale la Bricola che proseguirà fino al 3 settembre. Anche per questa edizione sono previste passeggiate serali tra calli e campielli che consentono la visita delle chiese del centro storico: Cattedrale, San Francesco-Muneghette, San Domenico, San Giacomo, Filippini, Sant' Andrea, Santa Caterina con la novità degli itinerari tematici: Chioggia al femminile, Safari in città con golosità, Sotto il segno del leone, Clugia dove i luoghi si raccontano. Le visite saranno proposte anche in lingua inglese. Anche “Giovedì? Ci vediamo al museo!” inizierà questa settimana con ultimo appuntamento il 5 settembre con la possibilità di visitare il Museo Diocesano, il Museo Civico a San Francesco fuori le mura, il Museo di Zoologia Adriatica “G. Olivi” a Palazzo Grassi, la storica collezione dei padri Filippini, la Santissima Trinità, l’antica Torre di Sant’Andrea e il suo famoso orologio, le raccolte naturalistiche del Circolo Linneo a Palazzo Ravagnan. Le visite del martedì di “Chioggia Effetto Notte” sono gratuite. Per l’iniziativa “Giovedì? Ci vediamo al museo!” è invece previsto il pagamento del biglietto a tariffa ridotta da acquistare alla biglietteria del museo. La prenotazione delle visite del martedì e del giovedì si effettuano registrandosi al sito www.eventbrite.it (digitando “La Bricola Chioggia” e poi scegliendo “Chioggia Effetto Notte” o “Giovedì? Ci vediamo al museo!”).
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it