Cerca

DALLE AULE

Il caso Iat infiamma la polemica

Dopo l'intervento di Montanariello il commento ironico di Tiozzo Brasiola

Il caso Iat infiamma la polemica

SOTTOMARINA - L'area verde dello Iat (l'ufficio di informazione e accoglienza turistica) sul lungomare Adriatico trasformata in plateatico del locale accanto e infuria la polemica politica. Il primo a notare la situazione e a presentare una interrogazione che verrà discussa nei prossimi giorni in consiglio è stato il consigliere Dem Jonatan Montanariello. "Inizialmente - commenta Montanariello - si pensava fosse un’opera della Biennale di Venezia, infatti la location pubblica si prestava a questo tipo di impostazione, così come il luogo, ovvero nel pieno centro di Sottomarina. Purtroppo per la nostra delusione solo dopo abbiamo scoperto che viene utilizzata come plateatico e per intrattenimento da parte di un bar. Non possiamo non chiederci chi ha autorizzato una struttura di questo tipo e con quali valutazioni". Secondo l'esponente Dem molti sono i motivi che avrebbero dovuto spingere il Comune a evitare una simile situazione: "Le considerazioni che si possono fare sono semplici quanto evidenti - continua Montanariello - era il caso di autorizzare una struttura di questo tipo su uno dei pochi angoli verdi della passeggiata del lungomare? Era il caso di autorizzarla mentre è ancora in discussione il piano dei rumori? Altre strutture fanno già musica in pieno lungomare, con tutte le complicazioni del caso; ed era il caso di autorizzarla mentre stiamo discutendo del nuovo piano del lungomare? Stiamo parlando di una struttura a confine con il muretto di passaggio del lungomare, in una zona pubblica e adiacente ad un edificio pubblico".

La sua realizzazione, in queste ultime ore, è stata notata anche dall'ex vice sindaco e assessore allo sport Daniele Tiozzo Brasiola di Fratelli d'Italia. Anche Tiozzo Brasiola ha criticato, attraverso il proprio profilo Facebook, la situazione che si sta venendo a creare in pieno lungomare Adriatico: "Qualcuno sa se l'ufficio informazioni turistiche di Sottomarina si è dotato di un palco per fare spettacoli?" - il suo commento, ironico, attraverso il social network. Una vicenda che sembra destinata a fare discutere anche nei prossimi giorni. Secondo Montanariello, inoltre, la stessa giunta Armelao, nel 2023 negò lo stesso permesso per ben due volte con la stessa motivazione e cioè che quell'aria pubblica era destinata a servizio Pubblici e percorso pubblico. "Oggi invece - conclude l'esponente Dem - con un altro assessore al Commercio al posto di Brasiola e con un altro dirigente, è stato concesso lo spazio".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400