Cerca

LA CANDIDATURA

Le Tegnùe quale patrimonio Unesco, la presentazione al Summit del Mare

L'assessore Zennaro: "Chioggia orgogliosa di portare la sua proposta di candidatura"

Le Tegnùe quale patrimonio Unesco,  la presentazione al Summit del Mare

CHIOGGIA - Le Tegnùe di Chioggia nella Tentative List per provare a diventare un patrimonio mondiale naturalistico dell'Unesco. Il Comune ci prova e, di recente, l'assessore alla Cultura e vice sindaco Elena Zennaro ha annunciato di voler portare la proposta di candidatura anche all'attenzione del Summit del Mare, organizzato dai sindaci del litorale Veneto e che sarà ospitato da San Michele al Tagliamento e Bibione il prossimo 11 ottobre. "Chioggia è orgogliosa di portare all'interno del Summit del Mare la sua proposta di candidatura a Unesco del sito "Le Tegnùe" - ha spiegato il vicesindaco - È un parco naturalistico di cui Chioggia è l'ente gestore e abbiamo organizzato una serie di attività proprio per rientrare nella lista propositiva dei siti candidabili all'Unesco. È un progetto a cui ci teniamo molto perché ovviamente va a valorizzare il nostro territorio addirittura agli occhi di tutto il mondo, vista l'ambiziosa candidatura. Va a lavorare molto sulla biodiversità terrestre e marina e quindi ci sta impegnando tantissimo e sta coinvolgendo l'intera comunità". Il sito di recente è pasatto sotto il controllo del Comune, con il benestare della Regione e grazie anche all'ottimo lavoro fatto dall'associazione "Le Tegnùe di Chioggia" del presidente e sub Piero Mescalchin.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400