Cerca

RIFIUTI

Lettiere, facciamo chiarezza

La campagna informativa di Veritas per smaltirle correttamente

Lettiere, facciamo chiarezza

CHIOGGIA – Lettiere per i gatti: gli utenti sbagliano nel gettarle nei rifiuti e Veritas interviene inviando un volantino informativo a tutti i veterinari e le veterinarie, attraverso l’ordine professionale della Provincia di Venezia con la richiesta di distribuirlo ai propri clienti. La società che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti nel Comune invita le proprietarie e i proprietari di gatti a leggere bene l’etichetta delle lettiere che utilizzano per i propri animali. “Ne esistono, infatti, di due tipi – spiega la nota della società - compostabili, che devono essere conferite con la frazione organica perché possono essere poi trasformate in compost o biogas, e sintetiche, che invece devono essere gettate nel rifiuto secco residuo. Conferimenti errati o diversi non solo rendono impossibile la trasformazione in altro materiale, facendo crescere i costi di smaltimento e venendo meno ai principi dell’economia circolare, ma possono addirittura danneggiare gli impianti domestici. Nell’etichetta di qualche lettiera compostabile è infatti scritto di gettarla nel wc di casa. Il suggerimento è sbagliato, perché si perde un rifiuto da riciclare e trasformare in nuovo materiale. È inoltre pericoloso, perché rischia di intasare gli scarichi di casa, e poco economico, dal momento che accelera il riempimento delle fosse settiche, quindi sarà necessario svuotarle con maggiore frequenza”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400