Cerca

SOTTOMARINA

Record di abusivi in spiaggia, scatta il blitz

Intervenuta la polizia di stato e la polizia locale. Sequestri e "fughe"

Record di abusivi in spiaggia, scatta il blitz

SOTTOMARINA - Presenza record di venditori abusivi: scatta il blitz interforze sul litorale di Sottomarina. Con tantissimi turisti che hanno approfittato di oggi, domenica 21 luglio per prendere d'assalto la spiaggia, si è moltiplicato anche il numero di venditori sulla battigia, soprattutto nel tratto vicino alla diga nord di Sottomarina.


Una situazione che, fin dalle prime ore del mattino, è apparsa fuori controllo tanto da fare intervenire anche l'amministrazione comunale di Chioggia. “In mattinata - spiega il presidente del Consiglio Comunale Beniamino Boscolo Capon - avevo fatto una passeggiata in battigia e vi erano tanti abusivi da compromettere le azioni di salvataggio in mare. Allora ho chiamato il Sindaco Armelao che mi ha informato dell'intervento in programma. Complimenti a Forze dell’ordine e Amministrazione per il giusto intervento. Adesso bisogna pensare a multare chi compra e nuove riunioni interforze per estirpare il fenomeno”.

Un blitz nato da una segnalazione del presidente di Ascot Spiagge Giorgio Bellemo che ha chiesto l'intervento del primo cittadino: “Ne sentivamo davvero il bisogno - spiega - è una questione di sicurezza. Alla torretta 6 c'erano un gruppo di venditori extracomunitari che impediva l'uscita in mare dei mezzi di soccorso. Non solo, c'erano molti turisti che hanno scambiato la battigia per spiaggia libera e hanno piantato ombrelloni ovunque. Per passare in questa zona bisognava camminare praticamente in acqua. Ho allertato il sindaco e le forze dell'ordine hanno davvero fatto un intervento energico di cui si sentiva la necessità. Ci auguriamo si continui su questa strada e che il problema venga anche debellato alla fonte”.


Il sindaco Mauro Armelao assicura che gli interventi continueranno: “Domenica - spiega - la presenza degli abusivi in spiaggia aveva raggiunto una situazione insostenibile. Sono intervenuto personalmente chiedendo l’aiuto di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e la nostra Polizia Locale. Non posso più tollerare che la nostra battigia diventi metà di abusivismo commerciale dilagante. Qui è una questione di sicurezza dei bagnanti, spesso gli abusivi ostruiscono il passaggio dei bagnini, e anche di ordine pubblico perché questi venditori abusivi reagiscono ai controlli con la violenza nei confronti delle divise che equivale a non aver più personale a disposizione per fare le pattuglie sul territorio in quanto a casa in infortunio. Ringrazio tutte le forze dell’ordine intervenute oggi per liberare la battigia da venditori abusivi e ringrazio il Prefetto per essere intervenuto personalmente a coordinare l’intervento. Già da domani sarà costante il mio impegno per affrontare questa piaga che si trascina da almeno 30/35 anni, ogni estate la stessa storia. C’è bisogno di una presenza fissa interforze di polizia nella zona che va dalla torretta 3 alla torretta 6. Solo con la polizia locale non riesco a far fronte a questa problematica, ma a questo punto “condanno” anche gli acquirenti di questa mercanzia contraffatta che va a finanziare chissà quali attività illecite. Ora più che mai c’è bisogno di unire le forze a disposizione e combattere con ogni mezzo questa situazione incancrenita. Come ho fatto per l’ hotel Capo Est che è stato chiuso dopo 12 anni, cercherò di fare anche qualcosa per estirpare questa piaga dalla nostra stupenda città. Concludo rilanciando la necessità di introdurre il permesso di soggiorno a punti. Solo con un deterrente riesci a metter paura a chi se ne frega delle nostre leggi e regolamenti. Il 99% dei venditori abusi ha un regolare permesso di soggiorno, quindi se sei qui che lavori rispetti le leggi, se ti comporti male ti tolgo i punti e una volta terminati te ne ritorni al tuo Paese. Ci vuole coraggio e volontà nel risolvere le cose altrimenti ogni estate si parla sempre della stessa cosa”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400