Cerca

MUSICA

La lirica sotto le stelle fa boom

Oltre mille spettatori per il concerto dell’orchestra sinfonica e coro “Tullio Serafin”

La lirica sotto le stelle fa boom

Oltre mille spettatori per il concerto dell’orchestra sinfonica e coro “Tullio Serafin”

CAVARZERE - Un entusiasmo contagioso sulle note della lirica e oltre mille posti a sedere, andati sold out. Il tradizionale concerto lirico sinfonico “La grande lirica sotto le stelle” con l’orchestra sinfonica e il coro Tullio Serafin diretta dal maestro Renzo Banzato ha portato in piazza Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Barbiani, oltre mille persone, incantate dal soprano Chiara Milini, dal tenore Matteo Mezzaro e dal basso Luca Gallo, solisti di un ensamble unico. Lo spettacolo giunto alla sua dodicesima edizione, è durato fin oltre mezzanotte, mentre l’orchestra è stata festeggiata anche dal sindaco Pierfrancesco Munari, visto che festeggiava il 35esimo anniversario dalla sua fondazione.

Posti tutti esauriti. Seduti in prima fila, tra le autorità, oltre al sindaco e le varie autorità cittadine, il vescovo Giampaolo Dianin, il vicario generale don Simone e l'arciprete don Andrea.

In programma musiche di Giacomo Puccini nel centenario della morte, oltre a famosi brani di Mozart, Verdi e Mascagni. Il concerto è stato presentato da Vanessa Banzato, giornalista e nipote del maestro. Hanno sponsorizzato la serata: Fulvia Tour, Adriatic Lng, Banca Adria Colli Euganei e Commerciale Ferramenta Snc.

Ovazioni per i tre solisti che hanno saputo incantare ed emozionare la piazza. “Uno spettacolo vedere la nostra città così viva e con un entusiasmo contagioso”, ha dichiarato il sindaco visibilmente emozionato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400