Vedi tutte
EVENTI
07.08.2024 - 14:39
CHIOGGIA – Le “Baruffe in Calle” di Pierluca Donin volano in archivio con l’ennesimo successo clamoroso, registrando il tutto esaurito per tutte le 5 serate in programma e con una richiesta di biglietti che ha superato di gran lunga la disponibilità. Con il recupero di martedì sera (la serata del primo agosto era purtroppo stata cancellata a causa del maltempo e quindi posticipata) anche quest’anno si è chiuso un evento unico nel suo genere e molto amato sia da residenti e che dai tanti turisti che arrivano da ogni parte del Veneto per assistervi. Ventisei edizioni e ventisei sold out per la creatura di Pierluca Donin di cui, tra meno di due settimane, ricorrerà il primo anniversario della scomparsa, avvenuta l’anno scorso dopo la battaglia contro una grave malattia. Straordinaria, come sempre, la performance degli attori del “Piccolo Teatro Città di Chioggia” ormai veterani nel far rivivere la commedia goldoniana lì dove trova il suo habitat naturale: tra calli e campielli del centro storico di Chioggia. Tra secchiate d’acqua, sassetti che volano, coltelli e tuffi in canale “Le Baruffe Chiozzotte” diventano più realistiche che mai e sono uno spettacolo unico per i 500 fortunati possessori dei biglietti divisi in 5 serate. Un evento organizzato da “Arteven” e dal Comune. “La Città di Chioggia – spiega con una nota il circuito teatrale veneto - ancora una volta dimostra la vivacità e la complessità descritte dal grande drammaturgo. Le “Baruffe in Calle” rappresentano un unicum nel panorama culturale nazionale, testimoni di un’identità viva e attrattiva”. Tre gli atti e tre le zone del centro storico protagoniste dell’evento: il primo atto a San Domenico, il secondo nel giardino di palazzo Grassi ed infine il terzo vicino a ponte Scarpa. Un’atmosfera intrisa di magia che ha coinvolto davvero tutti, anche chi semplicemente stava passeggiando per il centro storico e si è trovato dentro una vera e propria baruffa in stile goldoniano, magistralmente interpretata dal Piccolo Teatro con la Pro Loco a coordinare la sicurezza. Insomma, una macchina decisaemente ormai ben rodata che viaggia speditamente verso il ventisettesimo anno di sold out, dall’1 al agosto 2025.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it