Vedi tutte
REGIONE VENETO
12.08.2024 - 14:25
VENEZIA - Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso un orgoglio travolgente per i risultati ottenuti dalla delegazione italiana ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. L'Italia, con 40 medaglie conquistate, ha confermato la sua posizione di terza nazione europea nella classifica olimpica, superando la Germania e dimostrando un'eccellenza sportiva che ha appassionato il pubblico.
Parigi2024 è il trionfo del movimento sportivo nazionale, in cui atlete e atleti hanno confermato l’Italia nello scenario dello sport mondiale come terza nazione europea in classifica, davanti alla Germania. La conferma arriva dalle 40 medaglie conquistate in discipline differenti, sia individuali sia di squadra. Questi Giochi Olimpici sono stati un’avventura straordinaria che ha appassionato tutti, tenendoci incollati agli schermi della televisione nei momenti di gioia e di dolore, di fatica e di felicità, per celebrare i traguardi che rimarranno nella storia sportiva nazionale. Come il primo oro vinto dalla pallavolo femminile: un titolo che non avevamo mai vinto. Ma a Parigi c’è anche molto Veneto: 10 medaglie (2 ori, 3 argento e 5 bronzi) arrivano, infatti, dai nostri atleti che hanno piantato la bandiera nel nuoto, nel canottaggio, nella scherma, nel ciclismo e nella pallavolo. A tutti loro dedico un immenso grazie per la passione, l’entusiasmo e la determinazione con le quali hanno vissuto le Olimpiadi, che preparano il terreno per Milano Cortina 2026, l’appuntamento in cui sarà protagonista anche il nostro meraviglioso territorio: il Veneto!”.
“Grazie a Thomas Ceccon, Manuel Frigo, Paolo Conte Bonin, Luca Chiumento, Martina Favaretto, Francesco Lamon, Daniela Mogurean, Elia Viviani, Paola Egonu e alla ‘generazione di fenomene’ che hanno radici e sono legate al Veneto, territorio che ha dimostrato di essere ben rappresentata nelle delegazioni olimpiche – prosegue il Governatore -. Un doveroso ringraziamento va al Coni e al suo presidente, Giovanni Malagò, ai dirigenti sportivi regionali e nazionali, agli staff, ai piccoli club che hanno cresciuto e accompagnato fin qui questi campioni. Nello sport mondiale siete l’orgoglio del nostro Paese, ma è un momento magico anche per lo sport della nostra Regione”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it