Cerca

TRAFFICO

Una domenica (sulla Romea) da dimenticare

Tra auto si scontrano nel restringimento sul ponte Translagunare. Cinque feriti e caos

Una domenica (sulla Romea) da dimenticare

Tra auto si scontrano nel restringimento sul ponte Translagunare. Domenica nel caos

SOTTOMARINA – Domenica d’inferno sulla statale Romea: tre ore da Padova a Chioggia per raggiungere la spiaggia. Un incidente sul ponte Translagunare, che ha coinvolto tre auto, ha bloccato l’intera circolazione stradale sulla statale praticamente per tutta la mattinata.

Lo scontro è avvenuto intorno alle 7,45, quando con tutta probabilità non c’era gran traffico, ma era in tendenza aumento. Le auto hanno impattato per cause al vaglio degli inquirenti, sono andate completamente distrutte. Sul posto sono arrivate due ambulanze sul posto ma, per fortuna, nessun morto, solo feriti di lieve e media entità.

Il sinistro è accaduto all’altezza del primo dei due cantieri attualmente aperti da Anas per sistemare altrettanti ponti che compongono il ponte Translagunare.

I lavori creano una strettoia che, probabilmente, non è stata ben considerata da uno degli automobilisti e che ha poi scatenato l’inferno sulla Romea con il blocco totale del traffico e l’intervento delle forze dell’ordine e degli stessi tecnici Anas. Dalle 7.30 circa il ponte è rimasto chiuso in entrambe le direzioni per praticamente tutta la mattinata, quando da Padova, Vicenza, Verona, stavano arrivando centinaia di auto di pendolari pronti per passare una domenica al mare. E così il traffico è rimasto letteralmente paralizzato con le auto che sono state tutte dirottate verso la provinciale Arzerone, dove si sono formate code anche di 15 chilometri.

Qualcuno ha provato a spingersi verso Cavarzere per poi rientrare sulla Romea da Cavanella d’Adige; altri hanno preferito percorrere la Rebosola da Civè verso Ca’ Bianca, ma ben presto anche qui si sono registrate lunghe code. Nel frattempo sul ponte Translagunare la polizia locale di Chioggia provvedeva ad effettuare i rilevamenti dell’incidente e i carroattrezzi sono arrivati per liberare le carreggiate. Sul posto anche diversi mezzi dei vigili del fuoco. Complicata la situazione anche per chi doveva uscire da Chioggia per recarsi al lavoro, con ore e ore di ritardi. Soltanto alle 11,50, quattro ore dopo l’incidente, la strada è stata riaperta a senso unico alternato e le code hanno cominciato a ridursi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400