Vedi tutte
FEDE
20.08.2024 - 18:10
Tutti i parroci coinvolti dall'operazione voluta dal vescovo Dianin
CAVARZERE - E’ fissato per ottobre l’arrivo dei nuovi parroci a San Giuseppe, Boscochiaro e nella vicina parrocchia Pettorazza Papafava. Dopo le nuove nomine decise nelle scorse settimane dal vescovo della diocesi di Chioggia, Giampaolo Dianin, è stato pubblicato il calendario completo degli avvicendamenti, che riguarderanno otto parrocchie tra la zona di Chioggia, il cavarzerano e il Basso Polesine, su cui si estende il territorio della diocesi.
Per quanto riguarda Cavarzere, a Boscochiaro è fissata per domenica 6 ottobre la funzione con cui don Simone Doria darà il proprio saluto alla parrocchia della frazione. Per lui, destinazione Ca’ Tiepolo, Donzella, Ivica-Santa Giulia a Porto Tolle e Gorino Sullam e Oca di Taglio di Po, mantenendo anche l’incarico di assistente Unitalsi: a Ca’ Tiepolo si insedierà la domenica successiva, il 13 ottobre, con la messa delle 10, dove collaborerà con don Lucio Biscuola dei padri Cavanis di Chioggia.
Il giorno precedente, sabato 12 ottobre, alle 18, invece, Boscochiaro (la cui nuova comunità comprenderà oltre a San Gaetano e Villaggio Busonera, anche San Pietro, dove resta don Mario Pinton che si occupa anche di Dolfina) accoglierà il proprio nuovo parroco, don Lucio Pollini, proveniente da Fasana-Ca’ Emo (che saluterà domenica 6 ottobre).
Sempre domenica 13 ottobre, don Francesco Andrigo si congederà dalla parrocchia di San Giuseppe di Cavarzere. Quel giorno, dunque, la parrocchia della frazione darà il proprio saluto al parroco, destinato a prendere le redini della parrocchia di Rosolina, Volto e Albarella, con la prospettiva di comprendere in futuro anche Rosolina Mare, e dove collaborerà con don Daniel Mossoko Mambongo, dei padri Cavanis di Chioggia. Al posto di don Francesco, a San Giuseppe, Rottanova e Foresto la domenica successiva, 20 ottobre, con la messa delle 11 si insedierà don Matteo Scarpa, proveniente da Ca’ Tiepolo (da cui si congederà il 6 ottobre). Per lui, un incarico delicato: reggerà infatti la costituenda comunità sinodale di Cavarzere centro, che comprenderà anche le parrocchie di San Mauro, Ca’ Briani e Passetto, collaborando con il parroco di San Mauro, don Andrea Rosada. Per Foresto, designato anche don Luigi Bellin, dei padri Cavanis di Chioggia.
Per don Francesco, l’ingresso nella parrocchia di Rosolina è in programma per domenica 27 ottobre, con la funzione delle 10.30. Qui, prenderà il posto di don Lino Mazzocco, che si congederà domenica 13 ottobre: lo stesso Mazzocco, domenica 20 ottobre, con la funzione delle 9.30, farà il proprio ingresso nella parrocchia di Pettorazza Papafava, a cui è stato destinato, con incarico che si estenderà anche a Pettorazza Grimani, Ca’ Emo e Fasana (Cavarzere ovest), di cui sarà vicario don Mario Bruson. Il saluto a don Lorenzo Carnovich, attuale parroco di Pettorazza Papafava, si terrà sempre domenica 13 ottobre: per lui, periodo sabbatico per motivi di salute, che passerà nella casa canonica di Fasana.
Il calendario degli avvicendamenti dei parroci, all’interno della diocesi, riguarda però come detto anche le realtà di Chioggia e del Basso Polesine. Ecco allora che domenica 15 settembre don Michele Mariotto saluterà la parrocchia di San Martino a Sottomarina.: per lui, destinazione Borgo San Giovanni, dove reggerà la nuova comunità sinodale di Borgo San Giovanni e Ca’ Bianca, entrandovi domenica 6 ottobre, con la funzione delle 10.30.
A Sottomarina, invece, il 22 settembre, con la funzione delle 11, inizierà il ministero di don Francesco Zenna, nominato amministratore parrocchiale della costituenda comunità cristiana sinodale di San Martino e Madonna di Lourdes.
Completano il quadro: la parrocchia di Rosolina Mare, che il 6 ottobre saluterà don Roberto Boscolo, per accogliere, il giorno stesso, alle 10.30, don Alberto Alfiero, precedentemente in curia; la casa di San Luigi di Sottomarina, dove è stato nominato cappellano don Benvenuto Orsato, che sarà anche collaboratore della comunità del Buon Pastore e Spirito Santo per le case di riposo di Sottomarina, insieme al diacono Franco Laurenti; e don Claudio Parolin, che da direttore dell’oratorio salesiano di Chioggia sarà nominato anche amministratore della parrocchia salesiana di Santa Maria Ausiliatrice, finora retta da don Vanni Ghion, ora destinato a Porto Viro.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it