Vedi tutte
MALTEMPO
20.08.2024 - 17:58
La Protezione civile al lavoro a Chioggia per prosciugare case e garage
SOTTOMARINA - Il nubifragio colpisce anche Sottomarina: strade allegati, garage e cantine allagate soprattutto nelle frazioni e grossi danni al litorale di Isola Verde. Per la Protezione civile di Chioggia quella di lunedì è stata una giornata di super lavoro con numerosi interventi in tutto il territorio. I momenti più complicati si sono registrati dopo le 14, quando al gruppo di volontari sono giunte varie chiamate, da parte dei carabinieri e dei responsabili comunali, per interventi soprattutto nella zona di Sant’Anna, Canal di Valle e via Ca’ Zadra per effettuare prosciugamenti di case allagate, garage e varie esondazioni.
Ora tutto è tornato alla normalità, ma rimangono i grossi danni patiti dal litorale di Isola Verde dove il fenomeno dell’erosione ha raggiunto livelli altissimi. “I concessionari stanno lavorando senza sosta anche contro le avversità meteo - il commento del presidente di Ascot Spiagge Giorgio Bellemo - e pensare che in situazioni come queste, con aziende messe letteralmente in ginocchio, c’è chi, anche tra i consiglieri comunali di minoranza, inneggia alle spiagge libere e al voler togliere ulteriore spiaggia a chi già fa fatica a tirare avanti in questo modo”.
La Protezione civile ha lavorato senza sosta e, il coordinatore locale Renato Daniele, con un post sulla pagina facebook ufficiale del gruppo, ha voluto ringraziare tutti i suoi volontari: “Forse è la prima volta - si legge nel post - che scrivo direttamente in prima persona e lo faccio, come coordinatore del gruppo comunale Protezione civile di Chioggia per ringraziare tutti i volontari che, sia nei giorni feriali e festivi, sia di giorno e di notte, sono sempre disponibili, ad ogni chiamata, per qualsiasi tipo di emergenza. Non ci piace metterci in mostra e nelle manifestazioni o cortei occupiamo sempre l’ultimo posto. Ma quando arriva la chiamata, per qualsiasi tipo di emergenza, siamo sempre i primi ad intervenire, indipendentemente dal nostro credo politico o religioso, ma accomunati dal voler aiutare chi è in difficoltà. Siamo giovani o meno giovani, persone con famiglia, nonni con nipoti da accudire, ma sempre disponibili a lasciare quello che stiamo facendo per metterci a disposizione della collettività. Lunedì alle 14 è arrivata la segnalazione di varie emergenze e alle 15 due squadre stavano già operando nel territorio comunale”.
Poi l’appello alle nuove leve a fare volontariato nella protezione civile: “Se qualche giovane o meno giovane (fino ai 65 anni) ha voglia di dare un po’ del suo tempo per aiutare chi si trova in difficoltà, ci contatti all’indirizzo mail volontari.pc@chioggia.org o venga a trovarci in sede. L’unione fa la forza”.
La Protezione civile è stata ringraziata ufficialmente anche dal presidente del consiglio comunale Beniamino Boscolo Capon: “In un pomeriggio che sembrava non finire per gli interventi richiesti, con cuore e competenza, con instancabile dedizione e costante presenza nelle zone più colpite si sono prodigati a risolvere anche emergenze da Sant’Anna a Canal di Valle, fino a via Ca’ Zadra: prosciugare case allagate, liberare garage sommersi e arginare esondazioni che minacciavano la serenità di molte famiglie. A loro va un grazie sentito, profondo, per il coraggio, la generosità e l’umanità che ogni volta dimostrano, ricordandoci che, anche nei momenti più difficili, non siamo mai soli”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it