Vedi tutte
Veneto
21.08.2024 - 11:44
Il Festival Cinematografico Endorfine Rosa Shocking ritorna a Venezia per la sua settima edizione, dal 28 settembre al 4 ottobre 2024. Ideato e curato da Laura Aimone, il festival celebra le donne e lo sport attraverso il potere del cinema, promuovendo storie di coraggio, determinazione e sfide personali.
Quest'anno, il tema del festival, "Buttati...", invita le donne a superare i propri limiti e ad abbracciare nuove avventure. La rassegna presenta una selezione internazionale di film, documentari e cortometraggi che esplorano varie discipline sportive, raccontando storie di atlete e donne che, attraverso lo sport, hanno affrontato e superato avversità.
La serata inaugurale del 28 settembre vedrà la proiezione di “GHOOMER”, un film indiano di R. Balki, che narra la storia di una giocatrice di cricket che, dopo un incidente, trova la forza di riprendere il suo sogno grazie all'aiuto di un ex giocatore. La serata includerà anche la proiezione del corto israeliano “SWIMMING LESSON”, che denuncia la mancanza di strutture natatorie accessibili ai beduini in Israele.
Dal 1 al 4 ottobre, il festival proseguirà con proiezioni quotidiane e incontri con protagoniste del cinema e dello sport. Tra i film in programma:
Il festival è un'opportunità unica per esplorare il mondo dello sport al femminile e le storie di donne che hanno trasformato le avversità in opportunità di crescita. Le proiezioni si terranno alla Casa del Cinema – Videoteca Pasinetti a Venezia, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
ENDORFINE ROSA SHOCKING – PROGRAMMA 7A EDIZIONE – 28 SETTEMBRE – 1-4 OTTOBRE 2024
Film su donne nello sport. Ideato e curato da Laura Aimone
Sabato 28 settembre 2024
SWIMMING LESSON, Vardit Goldner, Israele (2021), 5 min, fiction - NUOTO
Sinossi:Film mockumentary in cui ad un gruppo di ragazze beduine viene insegnato a nuotare in una “piscina” senz’acqua. “Swimming Lesson” denuncia la mancanza di piscine in Israele accessibili ai beduini, ai quali è negato l’accesso a queste strutture nelle località ebraiche. Questo è causa di frequenti casi di annegamento in mare.
GHOOMER, R. Balki, India (2023), 135 min, fiction – CRICKET
Sinossi: Ad un passo dal proprio sogno, una giocatrice di cricket viene coinvolta in un incidente. Un ex giocatore fallito e burbero, interpretato dal divo Abhishek Bachchan, la aiuterà a risollevarsi. Storia avvincente con un cast stellare, ispirata ad un fatto reale.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=S5ixGOMTliE
Martedì 1 ottobre 2024
LEGGERA, Andrea Vescovi, Italia (2024), 18 min, documentario – ARRAMPICATA
Sinossi: Il film apre una finestra sulla vita privata della scalatrice paralimpica veneziana Lucia Capovilla: le sue esperienze sulla roccia, gli allenamenti, la sua famiglia e la sua infanzia. Con il motto “La mente è il limite”, l’atleta è l’esempio di come la determinazione sia importante tanto quanto la prestazione fisica quando si vuole conquistare una vetta.
COMO CORRE ELISA, Gustavo Gersberg, Andres Arbit, Argentina (2019), 67 min, documentario - CORSA
Sinossi:Il documentario racconta la storia di Elisa Forti che, ad 82 anni, è pronta a correre la gara della sua vita: 25 km attraverso la sua città natale, nel nord dell’Italia, lungo il Lago di Como. E’ un film che parla di viaggio e che prova come la vera età è quella che sentono il cuore e la mente, non quella indicata sulla carta d’identità.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=S0JYslb5EuE
Mercoledì 2 ottobre 2024
SLAM DUNK, SEHAJ!, Asis Sethi, Canada (2022), 9 min, fiction - PALLACANESTRO
Sinossi:Un tempo stella del subcontinente indiano della pallacanestro, la protagonista è ora diventata moglie e madre diligente. Quando le si presenta la rara opportunità di tornare a giocare e di riappropriarsi della sua identità dovrà, però, fare i conti con il marito conservatore e sfidare la sua datata visione delle norme di genere.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=X6d-rtsyU2k
THE ART OF FALLING, Orlin Milchev, Bulgaria (2022), 108 min, fiction - JUDO
Sinossi: Bori ha 17 anni e si rifiuta di farsi molestare dai ragazzi. Sua madre, artista instabile, non riesce a darle il supporto di cui ha bisogno. Il nonno, premuroso, la iscrive ad una scuola di judo. E’ proprio qui che la ragazza si renderà conto che, prima di battere gli altri, bisogna vincere le proprie battaglie interiori.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=5XZbsbzkumk
Giovedì 3 ottobre 2024
SULLE PUNTE, Ulisse Lendaro, Italia (2020), 8 min, fiction – DANZA CLASSICA
Sinossi:Sul palco, davanti alla commissione di una prestigiosa accademia di danza francese, qualcosa tormenta Camilla. Ha preso il posto di Sara, la sua migliore amica, che si è dovuta ritirare perché vittima di un misterioso incidente. Ma si è trattato veramente di un incidente?
Trailer: https://m.imdb.com/video/vi361546009/
17, Widad Shafakoj, Giordania, UK (2017), 73 min, documentario - CALCIO
Sinossi:Il film segue la squadra giordana di calcio femminile under 17 durante la preparazione della Coppa del Mondo “FIFA U17 Donne” disputatasi in Giordania nel 2016. A seconda della propria provenienza, ogni ragazza ha dovuto affrontare difficoltà diverse per entrare a far parte della nazionale. Eppure, la loro sfida più grande deve ancora venire.
Trailer: https://vimeo.com/233177643
Venerdì 4 ottobre 2024
ALWAYS HIGHER, Alexa Fay, Canada (2021), 12 min, documentario – TUFFI DALLE GRANDI ALTEZZE
Sinossi:Lysanne Richard è una delle migliori tuffatrici dalle grandi altezze nel circuito di gare internazionali. Arrivata a 39 anni e madre di tre bimbi, l’atleta canadese è ora pronta a dedicarsi a progetti personali. Il primo della lista è un tuffo da 22 metri di altezza in pieno inverno in un lago ghiacciato, impresa mai tentata in precedenza. Ma sarà sufficiente per lei?
Trailer: https://vimeo.com/613691507
5 NANOMOLI – IL SOGNO OLIMPICO DI UNA DONNA TRANS, Marco Mensa, Elisa Mereghetti, Italia (2023), 79 min, documentario - ATLETICA
Sinossi:Valentina Petrillo è un'atleta transgender ipovedente. Nel 2019 ha iniziato la sua transizione farmacologica verso il genere femminile. Nel 2021 è stata la prima atleta transgender a partecipare ai Campionati Paralimpici Europei in Polonia. Il film racconta il suo sogno sportivo e la sua battaglia contro l’indifferenza e il pregiudizio.
Trailer: https://vimeo.com/745828350
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it