Vedi tutte
SOTTOMARINA
25.08.2024 - 19:38
SOTTOMARINA - Un salvagente portato da un drone al bagnante in difficoltà sulla spiaggia di Sottomarina. Solo una dimostrazione che, nel prossimo futuro, diventerà realtà.
Venerdì mattina, nello stabilimento balneare Astoria di Sottomarina il Sav (Sorveglianza Aerea Veneta) ha effettuato una dimostrazione di come, anche senza entrare in acqua con uomini o mezzi, si possa contribuire a salvare una persona. Individuato il bagnante in difficoltà il pilota ha fatto alzare il drone comandandolo dalla battigia. Una volta portato sopra il bagnante è stato azionato il pulsante che faceva calare in acqua il salvagente che il bagnante poteva usare per stare a galla in attesa dell’arrivo dei successori soccorsi via acqua. Una dimostrazione perfettamente riuscita che ha visto anche la collaborazione delle unità cinofile della Scuola Italia Cani di Salvataggio Sezione Veneto e degli uomini della Capitaneria di Porto.
“Portare con il drone un salvagente alla persona in difficoltà perché possa rimanere in sicurezza fino all’arrivo del cane di salvataggio, della capitaneria di porto o del bagnino, questo è il nostro compito” fa sapere il Sav che da anni opera per addestrare piloti in grado di utilizzare questo sistema di salvataggio. L’obiettivo è quello di portare il prima possibile personale addestrato ad operare nei litorali, compresi quelli di Sottomarina e Isola Verde.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it